Etruschi

Da Pklab.

(Differenze fra le revisioni)
Jump to: navigation, search
Revisione 08:29, 26 Apr 2006
Anonimo olevanese (Discussione | contributi)

← Go to previous diff
Revisione 08:29, 26 Apr 2006
Anonimo olevanese (Discussione | contributi)

Go to next diff →
Riga 2: Riga 2:
<hr /> <hr />
-[[il pantheon etrusco]]+[[il pantheon etrusco]] - [[la carriera]] - [[la lingua]] - [[tanaquilla]] - [[un popolo di soldati, ....]]
- +
-[[la carriera]]+
- +
-[[la lingua]]+
- +
-[[tanaquilla]]+
- +
-[[un popolo di soldati, ....]]+
<hr /> <hr />
'''GLI ETRUSCHI''' '''GLI ETRUSCHI'''
''"Quanto è più etrusco che romano l'Italiano di oggi!'' ''"Quanto è più etrusco che romano l'Italiano di oggi!''
 +
''Sensibile, diffidente, sempre alla ricerca di simboli e misteri,'' ''Sensibile, diffidente, sempre alla ricerca di simboli e misteri,''

Revisione 08:29, 26 Apr 2006

Torna a anonimo olevanese


il pantheon etrusco - la carriera - la lingua - tanaquilla - un popolo di soldati, ....


GLI ETRUSCHI

"Quanto è più etrusco che romano l'Italiano di oggi!

Sensibile, diffidente, sempre alla ricerca di simboli e misteri,

capace di godere intensamente di piccole cose,

violento nelle collere …..". (D.H. Lawrence)

Lo scopo di questo lavoro è quello di contribuire a far conoscere alcuni temi di sicuro interesse come “Le origini”, “La donna”, La lingua” del popolo etrusco. Esso è indubbiamente il popolo più affascinante e misterioso che abbia mai calpestato la nostra penisola, ma è ancora poco conosciuto dal grande pubblico. La colpa è anche da attribuirsi al fatto che le opere che lo riguardano sono il più delle volte abbastanza costose e spesso dirette a specialisti.

Per questo ho evitato paroloni e arzigogoli. In pratica faremo quattro chiacchiere, quasi parleremo alla buona, con semplicità, ma con estrema serietà: non c’è niente di inventato! Tutto ciò che scrivo è dimostrato per lo più dalle pitture e dalle sculture, documenti che esso stesso ci ha lasciato, ed è stato trattato dagli esperti etruscologi (ai quali si rimanda per uno studio approfondito).

Io mi sono limitato a masticare l'argomento ed a renderlo digeribile.

Trattandosi di lavoro di studio e ricerca, queste pagine saranno periodicamente aggiornate.

Il popolo etrusco è presente nell’animo di coloro che auspicano un ritorno all’età dell’oro

Personal tools