Asianesimo

Da Pklab.

Jump to: navigation, search

ASIANESIMO

L’asianesimo (o asianismo) fu un indirizzo dello stile oratorio ellenistico. Ebbe origine in Asia nel sec. III a. C. come reazione allo stile elegante, ma a lungo andare noioso ed uniforme, della scuola isocratea. Esso era caratterizzato dalla ricerca degli effetti mediante frasi spezzate e ritmiche, concetti arguti, gusto della novità e ricchezza di figure gorgiane. Ebbe tra i suoi primi cultori il retore e storico Egesia di Magnesia (250 CA a.c.).
Più tardi, nel primo secolo a.C., gli oratori asiani propugnarono un linguaggio poetico e uno stile frondoso e magniloquente, atto a sbalordire l'uditorio. Tra i principali rappresentanti furono Menecle e Ierocle d'Alabanda, Eschilo di Cnido, Eschine di Mileto. Il conflitto tra l'enfasi, la sonorità, la pateticità degli oratori asiani e le opposte qualità degli atticisti fu particolarmente vivo a Roma nell'età di Cicerone, quando, importato dopo le conquiste e i contatti romani con l'Asia, l'asianesimo vi era ormai diffuso da un secolo. Visse allora il più celebre degli oratori latini di scuola asiana, che era stato a sua volta di poco preceduto da Marco Antonio: Quinto Ortensio Ortalo, amico e rivale di Cicerone. Cicerone stesso, pur nella sua posizione mediana fra i due stili, ha più forti coloriture asiane.


Torna a il romanzo oppure vai a l'elegia


editus ab thumb_OL027Vag_pub.jpg

Personal tools