Toponomastica olevanese
Da Pklab.
(Differenze fra le revisioni)
| Revisione 10:26, 13 Dic 2005 Anonimo olevanese (Discussione | contributi) ← Go to previous diff |
Versione attuale Anonimo olevanese (Discussione | contributi) |
||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
| - | A questo lavoro ha prestato la sua efficace collaborazione il nostro Luca C. che a sua volta ha attinto anche alla tradizione di persone anziane | + | [[anonimo olevanese|Vai anonimo olevanese]] - [[olevano e dintorni|Torna a olevano e dintorni]] |
| + | <hr /> | ||
| + | L'Anonimo Olevanese offre ai suoi lettori una toponomastica di Olevano sul Tusciano dalla A alla Z.<br />Quando possibile alla descrizione del luogo è abbinata anche la foto.<br /> | ||
| + | A questo lavoro ha prestato la sua efficace collaborazione il nostro Luca C. che, a sua volta, ha attinto anche alla tradizione orale e alla cultura popolare di persone anziane.<br /> | ||
| - | == 'a cappella == | + | [[Toponomastica-olevanese_G|G]] - [[Toponomastica-olevanese_I|I]] - [[Toponomastica-olevanese_L|L]] - [[Toponomastica-olevanese_M|M]] - [[Toponomastica-olevanese_N|N]] - [[Toponomastica-olevanese_O|O]] - [[Toponomastica-olevanese_P|P]] |
| - | La chiesa di Busolino dedicata alla Madonna del Soccorso | + | - [[Toponomastica-olevanese_R|R]] - [[Toponomastica-olevanese_S|S]] - [[Toponomastica-olevanese_T|T]] |
| - | == ‘A cava ra réna == | + | - [[Toponomastica-olevanese_U|U]] - [[Toponomastica-olevanese_V|V]] |
| - | Cava situata sulla SP29 nei pressi di Borgo Valllle, proprio ai piedi del convento. Dà il nome alla zona circostante. | + | |
| - | == ‘A Funtàna ‘a Valla == | + | |
| - | La fontana ai piedi della borgata Valle con tre vasche dove le donne andavano a lavare i panni quando ancora non c’era l’acqua corrente in casa. L’acqua, che nasce da una sorgente del luogo, è potabile, ma, essendo molto pesante, la gente normalmente evita di berla. | + | |
| - | == ‘A Marunnèlla == | + | |
| - | Piccola chiesetta privata che si incontra giungendo a Valle sulla SP29. Recentemente è stata ulteriormente restaurata, abbellita e dotata di una croce luminosa. Con il termine “’a marunnella” si indica anche la zona limitrofa. | + | |
| - | == ’A Presa == | + | |
| - | Località boschiva ai confini con il comune di Acerno. È chiamata così perché durante la seconda Guerra Mondiale i tedeschi, chiusi in difesa in questa località, furono sopraffatti dagli alleati. Di conseguenza alla località fu dato il nome “Presa” nel senso di “conquista”. In questa località è praticato l’allevamento. | + | |
| - | + | ||
| - | + | ||
| - | == (continua) == | + | |
Versione attuale
Vai anonimo olevanese - Torna a olevano e dintorni
L'Anonimo Olevanese offre ai suoi lettori una toponomastica di Olevano sul Tusciano dalla A alla Z.
Quando possibile alla descrizione del luogo è abbinata anche la foto.
A questo lavoro ha prestato la sua efficace collaborazione il nostro Luca C. che, a sua volta, ha attinto anche alla tradizione orale e alla cultura popolare di persone anziane.

