Habemus papam
Da Pklab.
Revisione 16:51, 4 Gen 2006 Anonimo olevanese (Discussione | contributi) ← Go to previous diff |
Versione attuale Anonimo olevanese (Discussione | contributi) |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
- | Città del Sole, 1.5.2005 | + | '''Habemus papam''' |
- | Dopo anni di ghibellinismo, sono diventato guelfo, guelfo bianco, anzi papalino e come tale più cristiano, più seguace degli insegnamenti della Chiesa e di Cristo. Cosa mi ha spinto tra le braccia della Santa Chiesa dove pure per anni sono stato ai margini? | + | |
- | Il Papa! | + | Città del Sole, 1.5.2005 |
- | Quale? | + | Dopo anni di duro ghibellinismo, sono ritornato l’antico guelfo, il guelfo bianco di un tempo lontano, anzi un papalino e come tale più cristiano, più seguace degli insegnamenti della Chiesa e di Cristo. Cosa mi ha spinto di nuovo tra le braccia della Santa Chiesa dove pure per anni sono rimasto ai margini? Chi mi ha indotto ad indossare ancora una volta la tunica del vecchio crociato, fosse al seguito di Goffredo di Buglione o di Pietro l’eremita?<br />Non ho dubbi ... Il Papa! <br />Quale? |
- | Ho visto morire più di un Papa e più volte volte ho sentito l’Habemus Papam ... Avevo pochi mesi e moriva un grande Papa, quel Pio XII che si era trovato ad affrontare le vicende della seconda guerra mondiale e la minaccia comunista. Aveva affrontato quei grandi problemi con l’energia, l’impegno e l’illuminazione che si addice alla guida del mondo cristiano. Di lui, però, non ho avuto una conoscenza diretta: egli avrà pure benedetto la mia persona, ma io ero troppo piccolo, ancora in fasce per potermi dichiarare sua seguace. | + | OMISSIS |
+ | |||
+ | == SAN LEONE MAGNO == | ||
+ | Chi affrontò il barbaro Attila quando non esisteva più un imperatore capace di difendere Roma ed i suoi abitanti? | ||
+ | |||
+ | |||
+ | http://lnx.pksoft.it/pkakira/albums/userpics/10002/s_leone_magno.jpg | ||
+ | San Leone Magno - Immagine scaricata da http://www.santitoscani.it/san-leone-magno-papa.html | ||
+ | |||
+ | |||
+ | == IL PAPA == | ||
+ | Habemus Papam …. Un Pontefice che sa essere davvero al di sopra delle parti ed è pronto a difendere, con tutti i mezzi a disposizione, la libertà dell’Uomo, tutte le libertà ed i diritti: il diritto alla vita, ad un’esistenza libera e dignitosa, libertà di professare il proprio credo ed adorare il proprio Dio, di seguire la propria religione …<br />I tempi non sono affatto cambiati … c’è sempre qualcuno che vuole limitare i diritti dell’Uomo e c’è sempre un Papa che si oppone a queste violazioni. C’è sempre qualcuno che predica odio e fomenta violenza in nome di un falso dio, di una credenza irrazionale, di un mito destinato ad essere sconfitto, per interessi di casta e di partito … e c’è Lui, sua Santità Benedetto XVI, che non ha paura di far sentire la sua voce, sempre più spesso solitaria, in difesa di tutti, anche di chi non vuole essere difeso perché ha la mente ottenebrata da secoli di buio , anche di chi non può chiedere aiuto perché gli hanno chiuso la bocca e le orecchie e gli hanno accecato gli occhi …<br />Voglia il buon Dio concedere ancora forza e salute al nostro Santo Padre e mille anni di vita. | ||
- | 28.10.1958 – Habemus Papam … il santo Giovanni XXIII. Di lui più che delle opere, mi resta il ricordo della morte ed il nome che si meritò: il Papa buono. Anche egli si trovò ad affrontare momenti difficili: lo scontro Est-Ovest, il pericolo di una guerra mondiale …. Quale Papa, però, non si è trovato ad affrontare problemi e pericoli a livello mondiale? | ||
- | 1963 – Habemus Papam … il patriarca di Venezia giovanni Montini con il nome di Paolo VI | ||
'''Lo disse il Tuscio''' | '''Lo disse il Tuscio''' | ||
+ | http://lnx.pksoft.it/pkakira/albums/userpics/10002/thumb_Anonimo_olevanese.jpg | ||
+ | |||
+ | Anonimo Olevanese da piccolo osserva il mondo | ||
- | '''== (continua) ==''' | + | Torna a [[grazie e disgrazie]] oppure Vai a [[ici - ossia l'esproprio statale]] |
Versione attuale
Habemus papam
Città del Sole, 1.5.2005
Dopo anni di duro ghibellinismo, sono ritornato l’antico guelfo, il guelfo bianco di un tempo lontano, anzi un papalino e come tale più cristiano, più seguace degli insegnamenti della Chiesa e di Cristo. Cosa mi ha spinto di nuovo tra le braccia della Santa Chiesa dove pure per anni sono rimasto ai margini? Chi mi ha indotto ad indossare ancora una volta la tunica del vecchio crociato, fosse al seguito di Goffredo di Buglione o di Pietro l’eremita?
Non ho dubbi ... Il Papa!
Quale?
OMISSIS
SAN LEONE MAGNO
Chi affrontò il barbaro Attila quando non esisteva più un imperatore capace di difendere Roma ed i suoi abitanti?
San Leone Magno - Immagine scaricata da http://www.santitoscani.it/san-leone-magno-papa.html
IL PAPA
Habemus Papam …. Un Pontefice che sa essere davvero al di sopra delle parti ed è pronto a difendere, con tutti i mezzi a disposizione, la libertà dell’Uomo, tutte le libertà ed i diritti: il diritto alla vita, ad un’esistenza libera e dignitosa, libertà di professare il proprio credo ed adorare il proprio Dio, di seguire la propria religione …
I tempi non sono affatto cambiati … c’è sempre qualcuno che vuole limitare i diritti dell’Uomo e c’è sempre un Papa che si oppone a queste violazioni. C’è sempre qualcuno che predica odio e fomenta violenza in nome di un falso dio, di una credenza irrazionale, di un mito destinato ad essere sconfitto, per interessi di casta e di partito … e c’è Lui, sua Santità Benedetto XVI, che non ha paura di far sentire la sua voce, sempre più spesso solitaria, in difesa di tutti, anche di chi non vuole essere difeso perché ha la mente ottenebrata da secoli di buio , anche di chi non può chiedere aiuto perché gli hanno chiuso la bocca e le orecchie e gli hanno accecato gli occhi …
Voglia il buon Dio concedere ancora forza e salute al nostro Santo Padre e mille anni di vita.
Lo disse il Tuscio
Anonimo Olevanese da piccolo osserva il mondo
Torna a grazie e disgrazie oppure Vai a ici - ossia l'esproprio statale