IV SECOLO

Da Pklab.

Revision as of 06:32, 22 Mag 2007; view current revision
←Older revision | Newer revision→
Jump to: navigation, search

CRONOLOGIA DEL QUARTO SECOLO


Table of contents

- ANNO 305

1 maggio: L’imperatore Diocleziano abdica al trono di Roma

- ANNO 306

25 luglio: ad Eburacum (Britannia) muore l’imperatore romano Costanzo I.
28 ottobre: a Roma, a seguito di una sommossa popolare, Massenzio (Marco Aurelio Valerio Massenzio) è eletto imperatore

- ANNO 311

30 aprile: a Nicomedia l’imperatore Galerio emana un editto che annulla le persecuzioni contro i cristiani (Editto di Nicomedia)

- ANNO 312

- ANNO 324

3 luglio: l’imperatore associato Licinio è sconfitto dalle truppe dell’imperatore Costantino I il Grande
18 settembre: a Chrysopolis l’imperatore associato Licinio è nuovamente sconfitto dalle truppe dell’imperatore Costantino I

- ANNO 331

- Nasce Flavio Claudio Giuliano l’apostata

- ANNO 354

13 novembre - nasce il teologo e padre della Chiesa Aurelio Agostino (Sant’Agostino)

- ANNO 360

- Giuliano l’Apostata eletto imperatore di Roma

- ANNO 363

- Muore l’imperatore romano Giuliano;
- Flavio Claudio Gioviano è eletto imperatore di Roma

364

17 febbraio - muore l’imperatore romano Flavio Gioviano

370

- Nasce a Cirene il filosofo e retore Sinesio

378

- Muore l’imperatore Flavio Valente

390

- Nasce Flavio Ezio, futuro generale romano vincitore di Attila

394

- Abolizione delle Olimpiadi da parte dell’imperatore Teodosio

395

. Morte dell’imperatore Teodosio
. Arcadio imperatore d’Oriente
. Onorio imperatore d’Occidente

$lavori_in_corso

Personal tools