61ª Sagra del Carciofo
Da Pklab.
Nei giorni 15, 16 e 17 aprile 2011 si tiene la 61ª Sagra del Carciofo. Ormai possiamo dire, senza timore di essere smentiti, che la sagra del carciofo di Ladispoli è la più antica del mondo.
Anche quest'anno, come avviene ormai negli ultimi tempi, per l'occasione Piazza della Vittoria (o Piazza dei Caduti) si è trasformata in Piazza dei Sapori d'Italia, con gli stands di molte regioni italiane dove è possibile degustare e comprare i prodotti tipici del nostro Paese.
Anche quest'anno, la pioggia non ha voluto mancare all'inaugurazione della Sagra
E se non è mancata la pioggia, non mancherà neppure l'Anonimo Olevanese con la sua macchina fotografica per cogliere i momenti salienti della manifestazione.
Poi il buon Dio ha voluto manifestare la sua clemenza e cio ha regalato un sabato ed una domenica all'insegna del bel tempo, del sole .... e la gente che ha affollato Ladispoli ha potuto passeggiare, gustare i prodotti, visitare gli stands in tutta calma.
Abbiamo avuto moltissimi visitatori; senza stare a fare la conta, ai più è sembrato che la presenza di visitatori di quest'anno, sia stata di gran lunga superiore a quella dello scroso anno .... che pure era stata molto grande.
Nella giornata conclusiva si sono avvicendati sul Palco in Piazza rossellini molti ospiti, tra i quali il conduttore televisivo Alessandro Di Pietro.
Non poteva mancare, ovviamente, la cultura.
Come forse non tutti sanno, il nostro territorio è stata sede della gloriosa civiltà etrusca. Questo popolo, che dominò su quasi tutta l'Italia, aveva nell'antica Caere (attuale Cerveteri) una delle sue princpali e più ricche città, mentre Alsium (attuale Palo Laziale) era una dei principali porti.br /> A questa Sagra era presente anche uno stand del Gruppo Archeologico del Territorio Cerite, con due rappresentanti molto preparati e molto cortesi, sempre pronti a dare informazioni sul nostro glorioso passato e sulle opere e diniziative in corso.
Di seguito la descrizione delle foto riguardanti momenti della sagra:
Foto n. 1) Ladispoli - 61ª Sagra del Carciofo - Stand del Gruppo Archeologico del Territorio Cerite (foto dell'Anonimo Olevanese)
Foto n. 2) 61ª Sagra del carciofo - Viale Italia all'alba, in una Ladispoli non ancora in attività (foto dell'Anonimo Olevanese)
Foto n. 3) Ladispoli - 61ª Sagra del Carciofo - Stand di pittura in Viale Italia
Foto n. 4) - Stand della Regione Lazio in Piazza Rossellini
Foto n. 5) Particolare dello Stand della Regione Lazio in Piazza Rossellini
Foto n. 6) La banda musicale (foto dell'Anonimo Olevanese)
$lavori_in_corso
Torna a 60ª Sagra del Carciofo pag. 4 - Vai a 61ª Sagra del Carciofo pag. 2
Le immagini e le foto di questa pagina sono tratte da http://lnx.pksoft.it/pkakira/index.php (dove potrete visitare la fototeca completa di PKSOFT)
Editus ab