III SECOLO
Da Pklab.
Revisione 16:52, 12 Lug 2008 Anonimo olevanese (Discussione | contributi) (→- ANNO 285) ← Go to previous diff |
Revisione 16:52, 12 Lug 2008 Anonimo olevanese (Discussione | contributi) (→- ANNO 285) Go to next diff → |
||
Riga 46: | Riga 46: | ||
Torna a [[II SECOLO]] oppure vai a [[IV SECOLO]] | Torna a [[II SECOLO]] oppure vai a [[IV SECOLO]] | ||
- | |||
- | editus ab://lnx.pksoft.it/pkakira/albums/userpics/10002/thumb_OL027Vag_pub.jpg | ||
- | |||
- | Vai a [[amore]] | ||
editus ab http://lnx.pksoft.it/pkakira/albums/userpics/10002/thumb_OL027Vag_pub.jpg | editus ab http://lnx.pksoft.it/pkakira/albums/userpics/10002/thumb_OL027Vag_pub.jpg |
Revisione 16:52, 12 Lug 2008
CRONOLOGIA DEL TERZO SECOLO
Table of contents |
- ANNO 204
- nasce Marco Aurelio Antonino Eliogabalo, futuro imperatore romano
- ANNO 211
- Caracalla succede al padre Settimio Severo a capo dell’Impero Romano
- ANNO 217
8 aprile: -
- muore l'imperatore romano Caracalla
- Marco Opellio Macrino diventa imperatore di Roma
- ANNO 218
16 maggio: I legionari romani di stanza in Siria acclamano Marco Aurelio Antonino Eliogabalo imperatore di Roma
8 giugno:
- ad Antiochia le truppe di Eliogabalo sconfiggono quelle dell’imperatore Macrino
- inizio ufficiale del regno di Eliogabalo
.
- ANNO 222
- 11 marzo: Muore l’imperatore romano Marco Aurelio Antonino Eliogabalo
- ANNO 232
- Nasce Marco Aurelio Probo, futuro imperatore romano
- ANNO 236
- 3 gennaio: Muore Papa Antero
- ANNO 244
25 febbraio: Muore l’imperatore romano Marco Antonio Gordiano
- ANNO 268
26 dicmebre: muore Papa Dionisio
- ANNO 276
- Muore l’imperatore romano Tacito
- Marco Aurelio Probo diventa imperatore di Roma
- ANNO 282
- Muore l’imperatore romano Marco Aurelio Probo
- ANNO 280
- 27 febbraio: Nasce l'imperatore romano Costantino I il Grande
- ANNO 283
- Marco Aurelio Carino diventa imperatore di Roma, succedendo al padre Marco Aurelio Caro
- ANNO 285
1 aprile: presso Margum (sul Danubio), Diocleziano sconfigge le truppe dell’imperatore Carino
Torna a II SECOLO oppure vai a IV SECOLO
editus ab