Vocabolario olevanese
Da Pklab.
(Differenze fra le revisioni)
Revisione 20:30, 29 Apr 2008 Anonimo olevanese (Discussione | contributi) ← Go to previous diff |
Revisione 17:44, 4 Mag 2008 Anonimo olevanese (Discussione | contributi) Go to next diff → |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[anonimo olevanese|Vai anonimo olevanese]] - [[olevano e dintorni|Torna a olevano e dintorni]] | [[anonimo olevanese|Vai anonimo olevanese]] - [[olevano e dintorni|Torna a olevano e dintorni]] | ||
<hr /> | <hr /> | ||
- | L'Anonimo Olevanese offre ai suoi lettori un vocabolario olevanese - italiano.<br /> | + | L'Anonimo Olevanese offre ai suoi lettori un vocabolario olevanese - italiano.<br /> Essendo difficile tradurre foneticamente le parole dialettali, nella pronuncia bisogna porre particolare attenzione.<br /> |
+ | 1) In olevanese l'accento sulla prima vocale di una parola, trasforma le vocali successive in vocali deboli e quelle deboli cadono (es.: pappice = pron. pàpp'c con la "c" dolce). abr /> | ||
+ | 2) La trascrizione "'''sc'''" si come come in "'''sc'''ena" <br /> (es.: '''sc''''cappà) | ||
[[Vocabolario olevanese_A|A]] - [[Vocabolario olevanese_B|B]] - [[Vocabolario olevanese_C|C]] - [[Vocabolario olevanese_F|F]] - [[Vocabolario olevanese_G|G]] - [[Vocabolario olevanese_L|L]] - [[Vocabolario olevanese_M|M]] - [[Vocabolario olevanese_N|N]] - [[Vocabolario olevanese_P|P]] - [[Vocabolario olevanese_S|S]] - [[Vocabolario olevanese_T|T]] - [[Vocabolario olevanese_U|U]] - [[Vocabolario olevanese_V|V]] - [[Vocabolario olevanese_Z|Z]] | [[Vocabolario olevanese_A|A]] - [[Vocabolario olevanese_B|B]] - [[Vocabolario olevanese_C|C]] - [[Vocabolario olevanese_F|F]] - [[Vocabolario olevanese_G|G]] - [[Vocabolario olevanese_L|L]] - [[Vocabolario olevanese_M|M]] - [[Vocabolario olevanese_N|N]] - [[Vocabolario olevanese_P|P]] - [[Vocabolario olevanese_S|S]] - [[Vocabolario olevanese_T|T]] - [[Vocabolario olevanese_U|U]] - [[Vocabolario olevanese_V|V]] - [[Vocabolario olevanese_Z|Z]] |
Revisione 17:44, 4 Mag 2008
Vai anonimo olevanese - Torna a olevano e dintorni
L'Anonimo Olevanese offre ai suoi lettori un vocabolario olevanese - italiano.
Essendo difficile tradurre foneticamente le parole dialettali, nella pronuncia bisogna porre particolare attenzione.
1) In olevanese l'accento sulla prima vocale di una parola, trasforma le vocali successive in vocali deboli e quelle deboli cadono (es.: pappice = pron. pàpp'c con la "c" dolce). abr />
2) La trascrizione "sc" si come come in "scena"
(es.: sc'cappà)