Vocabolario olevanese P

Da Pklab.

(Differenze fra le revisioni)
Jump to: navigation, search
Revisione 12:04, 25 Apr 2008
Anonimo olevanese (Discussione | contributi)

← Go to previous diff
Revisione 12:04, 25 Apr 2008
Anonimo olevanese (Discussione | contributi)

Go to next diff →
Riga 1: Riga 1:
'''VOCABOLARIO OLEVANESE - Lettera P''' '''VOCABOLARIO OLEVANESE - Lettera P'''
-'''- Percuoco''' (nome comune di cosa) = Pesca. Con il termine "percuoco", in olevanese si intende sia la pianta che il frutto della pesca. A Olevano sul Tusciano, però, il termine "percuoco" indica anche una persona bonacciona ed anche un po' fessacchiotta (nell'espressione idiomatica: '''me pare nu percuoco''')<br /> - Piecoro (pron. piècur) - Montone, ariete (maschio della pecora. Per indicare ilfinto tonto, un detto olevanese recita: '''Nun sai mai r'addò piscia 'o piecoro''' (non sai mai da dove fa pipì il montone).o +'''- Percuoco''' (nome comune di cosa) = Pesca. Con il termine "percuoco", in olevanese si intende sia la pianta che il frutto della pesca. A Olevano sul Tusciano, però, il termine "percuoco" indica anche una persona bonacciona ed anche un po' fessacchiotta (nell'espressione idiomatica: '''me pare nu percuoco''')<br /> '''- Piecoro''' (pron. piècur) - Montone, ariete (maschio della pecora. Per indicare ilfinto tonto, un detto olevanese recita: '''Nun sai mai r'addò piscia 'o piecoro''' (non sai mai da dove fa pipì il montone).

Revisione 12:04, 25 Apr 2008

VOCABOLARIO OLEVANESE - Lettera P

- Percuoco (nome comune di cosa) = Pesca. Con il termine "percuoco", in olevanese si intende sia la pianta che il frutto della pesca. A Olevano sul Tusciano, però, il termine "percuoco" indica anche una persona bonacciona ed anche un po' fessacchiotta (nell'espressione idiomatica: me pare nu percuoco)
- Piecoro (pron. piècur) - Montone, ariete (maschio della pecora. Per indicare ilfinto tonto, un detto olevanese recita: Nun sai mai r'addò piscia 'o piecoro (non sai mai da dove fa pipì il montone).



editus ab thumb_OL027Vag_pub.jpg

Torna a Vocabolario olevanese M oppure Vai a Vocabolario olevanese S


$lavori_in_corso

Personal tools