Toponomastica-olevanese E
Da Pklab.
(Differenze fra le revisioni)
Revisione 13:28, 1 Set 2006 Anonimo olevanese (Discussione | contributi) ← Go to previous diff |
Revisione 12:51, 7 Dic 2007 Anonimo olevanese (Discussione | contributi) (→‘E ppezzotte (piccoli pezzi)) Go to next diff → |
||
Riga 5: | Riga 5: | ||
== ‘E ppezzotte (piccoli pezzi) == | == ‘E ppezzotte (piccoli pezzi) == | ||
Località sulla sinistra del Tusciano coltivata a uliveti e frutteti. È chiamata così perché molto piccola (da pezzotte cioè piccoli pezzi). | Località sulla sinistra del Tusciano coltivata a uliveti e frutteti. È chiamata così perché molto piccola (da pezzotte cioè piccoli pezzi). | ||
+ | |||
+ | |||
+ | Torna a [[Toponomastica-olevanese D]] oppure vai a [[Toponomastica-olevanese F]] |
Revisione 12:51, 7 Dic 2007
‘E ccurte (i corti)
Località nella frazione di Salitto, tra la Pessione e la Cupa delle pere coltivata a uliveti. È chiamata così perché è una zona molto piccola (“curte”, in olevanese, significa “corto” e anche “piccolo”).
‘E ppezze (Le pezze)
Località in frazione Salitto coltivata a vigneti, uliveti e ortaggi. Vi si pratica anche l’allevamento di bestiame.
‘E ppezzotte (piccoli pezzi)
Località sulla sinistra del Tusciano coltivata a uliveti e frutteti. È chiamata così perché molto piccola (da pezzotte cioè piccoli pezzi).
Torna a Toponomastica-olevanese D oppure vai a Toponomastica-olevanese F