Levio
Da Pklab.
(Differenze fra le revisioni)
Revisione 14:54, 19 Lug 2006
Vai ad anonimo olevanese - Torna a roma antica
LEVIO (Sec. II - I a.C.)
Questo poeta non fece parte della scuola neoterica, ma può esserne considerato come il precursore. Egli, infatti, fu autore di epilli, raccolti con il titolo di Erotopaegnìa (Scherzi d’amore), caratterizzati da elementi mitici ed erotici, sperimentalismo linguistico e ricercatezza formale che influenzarono la scuola neoterica.
Della sua opera, purtroppo, non restano che pochi frammenti.