Poverta'

Da Pklab.

(Differenze fra le revisioni)
Jump to: navigation, search
Revisione 20:00, 28 Giu 2009
Anonimo olevanese (Discussione | contributi)

← Go to previous diff
Revisione 20:00, 28 Giu 2009
Anonimo olevanese (Discussione | contributi)

Go to next diff →
Riga 10: Riga 10:
10) Nel bicchiere d’argilla, nessuno ha mai bevuto veleno (Decimo Giunio '''[[Giovenale]]''')<br /> 10) Nel bicchiere d’argilla, nessuno ha mai bevuto veleno (Decimo Giunio '''[[Giovenale]]''')<br />
11) La povertà è un crimine che si sconta con i lavori forzati a vita (Achille Campanile) 11) La povertà è un crimine che si sconta con i lavori forzati a vita (Achille Campanile)
-12) La fame fa imparare alla svelta tutti i mestieri ([[Persio]]+12) La fame fa imparare alla svelta tutti i mestieri ([[Persio]])
Torna a [[popolo]] oppure Vai a [[ricchezza]] Torna a [[popolo]] oppure Vai a [[ricchezza]]

Revisione 20:00, 28 Giu 2009

AFORISMI, DETTI E FRASI FAMOSE SULLA POVERTA' E SUI POVERI

01) Il povero, di solito, coltiva amicizie che non gli rendono nulla (Marco Valerio Marziale)
02) La povertà grande fa gli uomini vili (Tommaso Campanella)
03) Sono tante le cose che gli uomini con il mantello logoro non osano dire (Decimo Giunio Giovenale)
04) Nessun fardello è più pesante da portare della povertà (Menandro - commediografo greco)
05) Nell’indigenza è facile disprezzare la vita Marco Valerio (Marziale)
06) La miseria pone al riparo da ogni danno (Gaio Sallustio Crispo)
07) La povertà soggioga l’uomo buono più di ogni altra cosa Teognide
08) La cosa peggiore che ti dà la miseria è quella di renderti ridicolo a tutti (Decimo Giunio Giovenale)
09) Un poveraccio non può nemmeno morire (Totò)
10) Nel bicchiere d’argilla, nessuno ha mai bevuto veleno (Decimo Giunio Giovenale)
11) La povertà è un crimine che si sconta con i lavori forzati a vita (Achille Campanile) 12) La fame fa imparare alla svelta tutti i mestieri (Persio)

Torna a popolo oppure Vai a ricchezza


Editus ab thumb_OL027Vag_pub.jpg

Personal tools