XIV SECOLO
Da Pklab.
Revisione 10:02, 15 Mag 2007 Anonimo olevanese (Discussione | contributi) ← Go to previous diff |
Revisione 20:00, 28 Giu 2007 Anonimo olevanese (Discussione | contributi) Go to next diff → |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
'''CRONOLOGIA DEL QUATTORDICESIMO SECOLO''' | '''CRONOLOGIA DEL QUATTORDICESIMO SECOLO''' | ||
- | 1300 - a Parma il riformatore religioso Gherardo Segarelli, detto Segarello da Parma, è arso sul rogo per eresia | + | |
- | 1302 - 10.3.: Dante Alighieri condannato a morte in contumacia | + | == '''- ANNO 1300''' == |
- | 1303 - 7.9.: Ad Anagni il papa Bonifacio VIII è schiaffeggiato da Sciarra Colonna | + | - a Parma il riformatore religioso Gherardo Segarelli, detto Segarello da Parma, è arso sul rogo per eresia |
- | 1304 - 20.7.: nasce ad Arezzo il poeta Francesco Petrarca | + | |
- | 1306 - 25.12.: muore Jacopone da Todi | + | == '''- ANNO 1302''' == |
- | 1307 - 1.6.: Fra Dolcino, frate eretico, è arso sul rogo a Verona. | + | '''10 marzo''': Dante Alighieri è condannato a morte in contumacia |
- | 1313 - Nasce Giovanni Boccaccio | + | |
+ | == 1303 == | ||
+ | - 7.9.: Ad Anagni il papa Bonifacio VIII è schiaffeggiato da Sciarra Colonna | ||
+ | |||
+ | == 1304 == | ||
+ | - 20.7.: nasce ad Arezzo il poeta Francesco Petrarca | ||
+ | |||
+ | == 1306 == | ||
+ | - 25.12.: muore Jacopone da Todi | ||
+ | |||
+ | == 1307 == | ||
+ | - 1.6.: Fra Dolcino, frate eretico, è arso sul rogo a Verona. | ||
+ | |||
+ | == 1313 == | ||
+ | - Nasce Giovanni Boccaccio <br /> | ||
- 24.8.: muore l’imperatore Arrigo VII di Lussemburgo | - 24.8.: muore l’imperatore Arrigo VII di Lussemburgo | ||
- | 1319 - 1.11: muore a Vicenza il condottiero ghibellino Uguccione della Faggiuola | + | |
- | 1321 - 14.8.: a Ravenna muore Dante Alighieri | + | == 1319 == |
- | 1324 - 8.1.: muore a Venezia Marco Polo, autore de “Il Milione” | + | - 1.11: muore a Vicenza il condottiero ghibellino Uguccione della Faggiuola |
- | 1337 - Muore a Firenze Giotto di Bondone | + | |
- | 1347 - 25.3.: nasce Santa Caterina da Siena, patrona d’Italia | + | == 1321 == |
- | 1368 - 1.7: Nasce a Perugia il capitano di ventura Andrea Fortebraccio, detto Braccio da Montone | + | '''14 agosto''': a Ravenna muore Dante Alighieri |
- | 1370 - (ca) nasce il capitano di ventura Erasmo da Narni, detto il Gattamelata | + | |
- | 1371 - A Digione nasce Giovanni Senzapaura, futuro duca di Borgogna | + | == 1324 == |
- | 1374 - 19.7.: muore ad Arquà il poeta Francesco Petrarca | + | - 8.1.: muore a Venezia Marco Polo, autore de “Il Milione” |
- | 1375 - 21.12: Giovanni Boccaccio muore a Certaldo | + | |
- | 1378 - A Firenze scoppio il tumulto dei ciompi (lavoratori della lana) | + | == - ANNO 1337 == |
- | 1380 - 11.2: Nasce a Terranuova l’umanista Poggio Bracciolini | + | - Muore a Firenze Giotto di Bondone |
- | - 29.4: A Roma muore Santa Caterina da Siena | + | |
+ | == 1347 == | ||
+ | - 25.3.: nasce Santa Caterina da Siena, patrona d’Italia | ||
+ | |||
+ | == - ANNO 1368 == | ||
+ | '''1 luglio''': Nasce a Perugia il capitano di ventura Andrea Fortebraccio, detto Braccio da | ||
+ | Montone | ||
+ | |||
+ | == 1370 == | ||
+ | - (ca) nasce il capitano di ventura Erasmo da Narni, detto il Gattamelata | ||
+ | |||
+ | == - ANNO 1371 == | ||
+ | - A Digione nasce Giovanni Senzapaura, futuro duca di Borgogna | ||
+ | |||
+ | == - ANNO 1374 == | ||
+ | '''19 luglio''': muore ad Arquà il poeta Francesco Petrarca | ||
+ | |||
+ | == 1375 == | ||
+ | - 21.12: Giovanni Boccaccio muore a Certaldo | ||
+ | |||
+ | == '''- ANNO 1378''' == | ||
+ | - A Firenze scoppio il tumulto dei ciompi (lavoratori della lana) | ||
+ | |||
+ | == '''- ANNO 1380''' == | ||
+ | '''11 febbraio''': Nasce a Terranuova l’umanista Poggio Bracciolini <br /> | ||
+ | '''29 aprile''': A Roma muore Santa Caterina da Siena <br /> | ||
$lavori_in_corso | $lavori_in_corso |
Revisione 20:00, 28 Giu 2007
CRONOLOGIA DEL QUATTORDICESIMO SECOLO
Table of contents |
- ANNO 1300
- a Parma il riformatore religioso Gherardo Segarelli, detto Segarello da Parma, è arso sul rogo per eresia
- ANNO 1302
10 marzo: Dante Alighieri è condannato a morte in contumacia
1303
- 7.9.: Ad Anagni il papa Bonifacio VIII è schiaffeggiato da Sciarra Colonna
1304
- 20.7.: nasce ad Arezzo il poeta Francesco Petrarca
1306
- 25.12.: muore Jacopone da Todi
1307
- 1.6.: Fra Dolcino, frate eretico, è arso sul rogo a Verona.
1313
- Nasce Giovanni Boccaccio
- 24.8.: muore l’imperatore Arrigo VII di Lussemburgo
1319
- 1.11: muore a Vicenza il condottiero ghibellino Uguccione della Faggiuola
1321
14 agosto: a Ravenna muore Dante Alighieri
1324
- 8.1.: muore a Venezia Marco Polo, autore de “Il Milione”
- ANNO 1337
- Muore a Firenze Giotto di Bondone
1347
- 25.3.: nasce Santa Caterina da Siena, patrona d’Italia
- ANNO 1368
1 luglio: Nasce a Perugia il capitano di ventura Andrea Fortebraccio, detto Braccio da Montone
1370
- (ca) nasce il capitano di ventura Erasmo da Narni, detto il Gattamelata
- ANNO 1371
- A Digione nasce Giovanni Senzapaura, futuro duca di Borgogna
- ANNO 1374
19 luglio: muore ad Arquà il poeta Francesco Petrarca
1375
- 21.12: Giovanni Boccaccio muore a Certaldo
- ANNO 1378
- A Firenze scoppio il tumulto dei ciompi (lavoratori della lana)
- ANNO 1380
11 febbraio: Nasce a Terranuova l’umanista Poggio Bracciolini
29 aprile: A Roma muore Santa Caterina da Siena
$lavori_in_corso