Partenepopea spunti

Da Pklab.

(Differenze fra le revisioni)
Jump to: navigation, search
Revisione 06:44, 26 Mag 2007
Pksoft (Discussione | contributi)

← Go to previous diff
Revisione 06:55, 26 Mag 2007
Pksoft (Discussione | contributi)

Go to next diff →
Riga 1: Riga 1:
 +
 +== Spunti vari ==
 +
 +<ul>
 +<li>Usano solo coordinate polari (coppia angolo distanza);</li>
 +<li>Usano solo coordinate relative (relative rispetto ad un punto di origine padre);</li>
 +<li>Usano solo i radianti (misura angolare);</li>
 +<li>La giornata è divisa in 22 ore dove lo zero rappresenta l’ombra di uno gnomone rivolto verso nord (22 undicesimi PI-greco uguale all’angolo giro);</li>
 +<li>Usano solo il Nord rete;</li>
 +<li>Un undicesimo di radiante e pari a 16,36364° sessagesimali;</li>
 +<li>Usano l’anno composto in dodici mesi di 30 giorni ciascuno, più la festa di metà anno che gli anni normali dura cinque giorni mentre negli anni bisestili ne dura sei;</li>
 +<li>Non c’è l’ora legale;</li>
 +<li>Attualmente vivono in un periodo di attesa di un evento astronomico che segnerà l’anno zero del loro calendario;</li>
 +<li>La regola dei bisestili è: l’anno divisibile per 4 e per 100 ma non per 400.</li>
 +</ul>
 +
 +== codice a barre ==
 +
Sui vestiti è riportato nella trama o a ricamo, un codice a barre che ne individua la assegnazione. Vi è un codice, allo stesso scopo, anche sulle armi ed i mezzi. Sui vestiti è riportato nella trama o a ricamo, un codice a barre che ne individua la assegnazione. Vi è un codice, allo stesso scopo, anche sulle armi ed i mezzi.
Il codice a barre può essere: Il codice a barre può essere:
Riga 8: Riga 26:
</ul> </ul>
-== Spunti vari ==+== Brano introduttivo ==
 +=== Da posizionare nel primo romanzo ===
 + 
 +Il protagonista osserva la bici fornitagli per la missione. Avevo sentito parlare di questo tipo di cambio. Al posto del tradizionale gruppo d’ingranaggi a moltiplicazione assistita si poteva scorgere a lato del volano una serie d’apparati innovativi. Il cardano non c’era, e al suo posto si trovava un dispositivo formato da due coppie di dischi conici e da una cinghia trapezoidale a sezione triangolare. La distanza tra le facce dei dischi aveva per conseguenza il diametro del rapporto di trasmissione. La connessione tra questi era totalmente automatica e dipendente solo dalla forza impressa sui pedali.
 + 
 +== Nemici ==
 +'''''Nemici, avversari,vicini e scomodi conviventi'''''
 + 
 +=== Aspetti sociali ===
 +Una società "anarco-burocratica" può essere la struttura di riferimento per un'antagonista dei PARTENOPEI.
 + 
 +=== Scomodi vicini ===
 +I francesi sono i depositari delle tecnologie più ardite.
 + 
 +== Norme operative ==
 + 
 +=== Per i branchi ===
 +Non è possibile distaccare un numero d&#39;elementi inferiore a due o superiore a sette ([http://win.pksoft.it/partenepopea/main/html/esempi/esempio_1-1.htm vedi esempio]).
- <ul>+=== Turni di lavoro ===
- <li>Usano solo coordinate polari (coppia angolo distanza);</li>+<ol>
- <li>Usano solo coordinate relative (relative rispetto ad un punto di origine + <li>dalle 16.00 alle 00,50</li>
- padre);</li>+ <li>dalle 00,00 alle 06,50</li>
- <li>Usano solo i radianti (misura angolare);</li>+ <li>dalle 05,50 alle 11,50</li>
- <li>La giornata è divisa in 22 ore dove lo zero rappresenta l’ombra di uno + <li>dalle 10,50 alle 17,00</li>
- gnomone rivolto verso nord (22 undicesimi PI-greco uguale all’angolo giro);</li>+</ol>''Orario partenopeo''
- <li>Usano solo il Nord rete;</li>+
- <li>Un undicesimo di radiante e pari a 16,36364° sessagesimali;</li>+
- <li>Usano l’anno composto in dodici mesi di 30 giorni ciascuno, più la festa +
- di metà anno che gli anni normali dura cinque giorni mentre negli anni bisestili +
- ne dura sei;</li>+
- <li>Non c’è l’ora legale;</li>+
- <li>Attualmente vivono in un periodo di attesa di un evento astronomico che +
- segnerà l’anno zero del loro calendario;</li>+
- <li>La regola dei bisestili è: l’anno divisibile per 4 e per 100 ma non per +
- 400.</li>+
- </ul>+

Revisione 06:55, 26 Mag 2007

Table of contents

Spunti vari

  • Usano solo coordinate polari (coppia angolo distanza);
  • Usano solo coordinate relative (relative rispetto ad un punto di origine padre);
  • Usano solo i radianti (misura angolare);
  • La giornata è divisa in 22 ore dove lo zero rappresenta l’ombra di uno gnomone rivolto verso nord (22 undicesimi PI-greco uguale all’angolo giro);
  • Usano solo il Nord rete;
  • Un undicesimo di radiante e pari a 16,36364° sessagesimali;
  • Usano l’anno composto in dodici mesi di 30 giorni ciascuno, più la festa di metà anno che gli anni normali dura cinque giorni mentre negli anni bisestili ne dura sei;
  • Non c’è l’ora legale;
  • Attualmente vivono in un periodo di attesa di un evento astronomico che segnerà l’anno zero del loro calendario;
  • La regola dei bisestili è: l’anno divisibile per 4 e per 100 ma non per 400.

codice a barre

Sui vestiti è riportato nella trama o a ricamo, un codice a barre che ne individua la assegnazione. Vi è un codice, allo stesso scopo, anche sulle armi ed i mezzi. Il codice a barre può essere:

  • lineare
  • bidimensionale
  • bidimensionale cubico
  • bidimensionale ipercubico

Brano introduttivo

Da posizionare nel primo romanzo

Il protagonista osserva la bici fornitagli per la missione. Avevo sentito parlare di questo tipo di cambio. Al posto del tradizionale gruppo d’ingranaggi a moltiplicazione assistita si poteva scorgere a lato del volano una serie d’apparati innovativi. Il cardano non c’era, e al suo posto si trovava un dispositivo formato da due coppie di dischi conici e da una cinghia trapezoidale a sezione triangolare. La distanza tra le facce dei dischi aveva per conseguenza il diametro del rapporto di trasmissione. La connessione tra questi era totalmente automatica e dipendente solo dalla forza impressa sui pedali.

Nemici

Nemici, avversari,vicini e scomodi conviventi

Aspetti sociali

Una società "anarco-burocratica" può essere la struttura di riferimento per un'antagonista dei PARTENOPEI.

Scomodi vicini

I francesi sono i depositari delle tecnologie più ardite.

Norme operative

Per i branchi

Non è possibile distaccare un numero d'elementi inferiore a due o superiore a sette (vedi esempio).

Turni di lavoro

  1. dalle 16.00 alle 00,50
  2. dalle 00,00 alle 06,50
  3. dalle 05,50 alle 11,50
  4. dalle 10,50 alle 17,00
Orario partenopeo

Personal tools