Giustizia
Da Pklab.
Revisione 16:46, 30 Nov 2006 Anonimo olevanese (Discussione | contributi) ← Go to previous diff |
Revisione 16:54, 14 Apr 2007 Anonimo olevanese (Discussione | contributi) Go to next diff → |
||
Riga 2: | Riga 2: | ||
1) I piccoli delitti vengono puniti, quelli grandi portati in trionfo (Lucio Anneo Seneca)<br /> | 1) I piccoli delitti vengono puniti, quelli grandi portati in trionfo (Lucio Anneo Seneca)<br /> | ||
- | 2) Nessuna legge è abbastanza comoda per tutti (Marco Porco Catone il Censore)<br /> | + | 2) Nessuna legge è abbastanza comoda per tutti (Marco Porcio Catone il Censore)<br /> |
3) C'è chi finisce in croce per quello che ha fatto e chi ci guadagna corone (Decimo Giunio Giovenale) <br /> | 3) C'è chi finisce in croce per quello che ha fatto e chi ci guadagna corone (Decimo Giunio Giovenale) <br /> | ||
4) I ladri delle cose private passano la vita in ceppi e catene, quelli pubblici nell’oro e nella porpora (Marco Porcio Catone il Censore)<br /> | 4) I ladri delle cose private passano la vita in ceppi e catene, quelli pubblici nell’oro e nella porpora (Marco Porcio Catone il Censore)<br /> | ||
Riga 8: | Riga 8: | ||
6) Ogni ingiustizia ci offende quando non ci reca alcun profitto (Luc de CLAPIERS) <br /> | 6) Ogni ingiustizia ci offende quando non ci reca alcun profitto (Luc de CLAPIERS) <br /> | ||
7) La legge è un magistrato silenzioso, il magistrato è la legge che parla (Marco Tullio Cicerone)<br/> | 7) La legge è un magistrato silenzioso, il magistrato è la legge che parla (Marco Tullio Cicerone)<br/> | ||
- | 8) Nessun colpevole può essere assolto dal tribunale della propria coscienza (Giovenale)<br/> | + | 8) Nessun colpevole può essere assolto dal tribunale della propria coscienza (Decimo Giunio Giovenale)<br/> |
9) Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati (Bertold Brecht)<br /> | 9) Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati (Bertold Brecht)<br /> | ||
10) Dire di aver commesso un reato per un amico, non è un’attenuante (Marco Tullio Cicerone)<br /> | 10) Dire di aver commesso un reato per un amico, non è un’attenuante (Marco Tullio Cicerone)<br /> | ||
Riga 16: | Riga 16: | ||
14) Le leggi inutili indeboliscono quelle necessarie (Charles de Secondat MONTESQUIEU) <br /> | 14) Le leggi inutili indeboliscono quelle necessarie (Charles de Secondat MONTESQUIEU) <br /> | ||
15) Nessuno può essere giudice nella sua causa (Publilio Siro) <br /> | 15) Nessuno può essere giudice nella sua causa (Publilio Siro) <br /> | ||
- | 16) C’è un dio che vieta che gli inganni restino nascosti (Albio Tibullo) | + | 16) C’è un dio che vieta che gli inganni restino nascosti (Albio Tibullo)br /> |
+ | |||
+ | $lavori_in_corso |
Revisione 16:54, 14 Apr 2007
Frasi e detti sulla giustizia
1) I piccoli delitti vengono puniti, quelli grandi portati in trionfo (Lucio Anneo Seneca)
2) Nessuna legge è abbastanza comoda per tutti (Marco Porcio Catone il Censore)
3) C'è chi finisce in croce per quello che ha fatto e chi ci guadagna corone (Decimo Giunio Giovenale)
4) I ladri delle cose private passano la vita in ceppi e catene, quelli pubblici nell’oro e nella porpora (Marco Porcio Catone il Censore)
5) La giustizia è la signora e la regina di tutte le virtù (Marco Tullio Cicerone
6) Ogni ingiustizia ci offende quando non ci reca alcun profitto (Luc de CLAPIERS)
7) La legge è un magistrato silenzioso, il magistrato è la legge che parla (Marco Tullio Cicerone)
8) Nessun colpevole può essere assolto dal tribunale della propria coscienza (Decimo Giunio Giovenale)
9) Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati (Bertold Brecht)
10) Dire di aver commesso un reato per un amico, non è un’attenuante (Marco Tullio Cicerone)
11) Nullo abbia più che merita, tutti hanno quanto è bisogno (Tommaso Campanella)
12) Le severe leggi devono essere superiori a tutti (Marco Tullio Cicerone)
13) Si perdona il corvo e si tormenta la colomba (Decimo Giunio Giovenale)
14) Le leggi inutili indeboliscono quelle necessarie (Charles de Secondat MONTESQUIEU)
15) Nessuno può essere giudice nella sua causa (Publilio Siro)
16) C’è un dio che vieta che gli inganni restino nascosti (Albio Tibullo)br />
$lavori_in_corso