Vocabolario olevanese M

Da Pklab.

(Differenze fra le revisioni)
Jump to: navigation, search
Revisione 21:19, 5 Nov 2009
Anonimo olevanese (Discussione | contributi)

← Go to previous diff
Revisione 21:21, 5 Nov 2009
Anonimo olevanese (Discussione | contributi)

Go to next diff →
Riga 7: Riga 7:
'''- Matra''' = Madia<br /> '''- Matra''' = Madia<br />
'''- ‘mbròla''' = Mora di rovo<br /> '''- ‘mbròla''' = Mora di rovo<br />
-'''- Miscillo''' = Gattino. Persona timida e spaurito<br />+'''- Miscillo''' = Gattino. Per estensione: persona timida e spaurito (pare nu miscillo = sembra un gattino)<br />
'''- Menna''' = Mammella, sia di animale sia di donna. <br /> '''- Menna''' = Mammella, sia di animale sia di donna. <br />
'''- Mennillo''' (pronuncia: m'nnìll) = Capezzolo.<br />Zio Tobia rivolto ai nipoti diceva: "''''O comùn è com'a 'na vacca! Truov'te nu mnnìll e mìttet a zucà'''" che tradotto significa: Il comune è come una mucca! Cercati un capezzolo e mettiti a succhiare!)<br /> '''- Mennillo''' (pronuncia: m'nnìll) = Capezzolo.<br />Zio Tobia rivolto ai nipoti diceva: "''''O comùn è com'a 'na vacca! Truov'te nu mnnìll e mìttet a zucà'''" che tradotto significa: Il comune è come una mucca! Cercati un capezzolo e mettiti a succhiare!)<br />

Revisione 21:21, 5 Nov 2009

VOCABOLARIO OLEVANESE - Lettera M - mammàna = Ostetrica – Levatrice
- mangano (pron. màngano) = Erpice (attrezzo agricolo)
- mappàta = Fagotto. Diminutivo: mappatèlla
- maruost'c (pron. maruost'c - con la "c" dura") = Acerbo. Femminile: marost'ca
- Mastrillo (pron. matrìll) = Trappola per topi
- Matra = Madia
- ‘mbròla = Mora di rovo
- Miscillo = Gattino. Per estensione: persona timida e spaurito (pare nu miscillo = sembra un gattino)
- Menna = Mammella, sia di animale sia di donna.
- Mennillo (pronuncia: m'nnìll) = Capezzolo.
Zio Tobia rivolto ai nipoti diceva: "'O comùn è com'a 'na vacca! Truov'te nu mnnìll e mìttet a zucà" che tradotto significa: Il comune è come una mucca! Cercati un capezzolo e mettiti a succhiare!)
- Molaforbice = Forbicina (Insetto con le caratteristiche “forbicine” davanti alla testa.
- 'mpomplampò = dondolo, altalena (fare 'mpomplampò = giocare con l'altalena)
- Munnolo (pron.: munn'l) = specie di frattazzo usato dalle donne per togliere la cenere dal forno prima di infornare il pane
- Munnuliare (pron.: munnulià) = usare il munnolo
- Murregine (pron. murrèg'n, con la "g" dolce)) = muretto a secco, costruito specialmente in campagna.


editus ab thumb_OL027Vag_pub.jpg


Torna a Vocabolario olevanese L oppure Vai a Vocabolario olevanese N

Personal tools