Curiosita' latine G
Da Pklab.
(Differenze fra le revisioni)
Revisione 22:44, 18 Lug 2008 Anonimo olevanese (Discussione | contributi) ← Go to previous diff |
Revisione 15:01, 25 Lug 2008 Anonimo olevanese (Discussione | contributi) Go to next diff → |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
UN PO' DI PAZIENZA | UN PO' DI PAZIENZA | ||
- | i nostri autori stanno lavorando per voi | ||
+ | == '''Giano''' == | ||
+ | Il tempio di Giano bifronte rimaneva aperto solo per il periodo delle guerre<br /> | ||
- | Torna a [[Curiosita' latine F]] oppure vai a [[Curiosita' latine I]] | + | == '''Giudici''' == |
+ | Il tribunale chiamato a giudicare i delitti di avvelenamento era presieduto dal Pretore.<br /> | ||
+ | == '''Governatori''' == | ||
+ | I governatori delle province senatorie africane e asiatiche erano sorteggiati tra gli ex consoli, quelli delle altre province tra gli ex pretori. | ||
- | editus ab http://lnx.pksoft.it/pkakira/albums/userpics/10002/thumb_OL027Vag_pub.jpg | ||
+ | Torna a [[Curiosita' latine F]] oppure vai a [[Curiosita' latine I]] | ||
- | $lavori_in_corso | + | editus ab http://lnx.pksoft.it/pkakira/albums/userpics/10002/thumb_OL027Vag_pub.jpg |
Revisione 15:01, 25 Lug 2008
UN PO' DI PAZIENZA
Giano
Il tempio di Giano bifronte rimaneva aperto solo per il periodo delle guerre
Giudici
Il tribunale chiamato a giudicare i delitti di avvelenamento era presieduto dal Pretore.
Governatori
I governatori delle province senatorie africane e asiatiche erano sorteggiati tra gli ex consoli, quelli delle altre province tra gli ex pretori.
Torna a Curiosita' latine F oppure vai a Curiosita' latine I
editus ab