I Pensieri del MAO 1- pag. 20

Da Pklab.

(Differenze fra le revisioni)
Jump to: navigation, search
Revisione 12:51, 24 Dic 2007
Anonimo olevanese (Discussione | contributi)

← Go to previous diff
Revisione 14:09, 26 Dic 2007
Anonimo olevanese (Discussione | contributi)

Go to next diff →
Riga 1: Riga 1:
'''I PENSIERI DEL MAO''' '''I PENSIERI DEL MAO'''
-'''286)'''Un giorno il Padreterno chiama San Pietro e gli dice di raccogliere tutti i fessi della terra e di buttarli a mare. Il Santo scende sulla terra ed esegue l’ordine. Quando ha ultimato la raccolta, si avvia verso il mare per completare l’opera, ma si accorge che la gente si sta lamentando di questo. Allora chiama il Padreterno e gli dice: “Padre, io sto eseguendo l’ordine, ma l’umanità brontola e secondo me non ha neppure tutti i torti. Se togliamo tutti i fessi, come si divertiranno poi?”.+'''286)''' Un giorno il Padreterno chiama San Pietro e gli dice di raccogliere tutti i fessi della terra e di buttarli a mare. Il Santo scende sulla terra ed esegue l’ordine. Quando ha ultimato la raccolta, si avvia verso il mare per completare l’opera, ma si accorge che la gente si sta lamentando di questo. Allora chiama il Padreterno e gli dice: “Padre, io sto eseguendo l’ordine, ma l’umanità brontola e secondo me non ha neppure tutti i torti. Se togliamo tutti i fessi, come si divertiranno poi?”. <br />
-Allora il Padreterno disse: “E va bene! Lascia i fessi dove ti trovi e ritorna in Paradiso”.+Allora il Padreterno disse: “E va bene! Lascia i fessi dove ti trovi e ritorna in Paradiso”. <br />
-San Pietro eseguì. Quel posto si chiamava C(*).+San Pietro eseguì. Quel posto si chiamava (*). (Da “Storie e Leggende” di un Anonimo Olevanese)
- (Da “Storie e Leggende” di un Anonimo Olevanese)+
-287) L’Italia, un paese di poeti santi e navigatori,+287) L’Italia, un paese di poeti santi e navigatori, <br />
-ma anche di falsi martiri, vergini rifatte,+ma anche di falsi martiri, vergini rifatte, <br />
-retori incorreggibili e bugiardi matricolati+retori incorreggibili e bugiardi matricolati ('''Anonimo Olevanese''')
- (Anonimo Olevanese)+
-288) Guai ai vinti (Anonimo Olevanese)+'''288)''' Guai ai vinti ('''Anonimo Olevanese''')
-289) Gatti siamo (Anonimo Olevanese)+'''289)''' Gatti siamo ('''Anonimo Olevanese''')
-290) ‘Accetta ro’ cumpare taglia ‘o fierro (Anonimo Olevanese)+'''290)''' ‘Accetta ro’ cumpare taglia ‘o fierro ('''Anonimo Olevanese''')
-291) I giovani hanno il coraggio delle opinioni altrui+'''291)''' I giovani hanno il coraggio delle opinioni altrui ('''Anonimo Olevanese''')
- (Anonimo Olevanese)+
 +'''292)''' ‘A carne fa carne, ‘o vino fa sàng, a fatica fa jettà o sàng ('''Anonimo Olevanese''')
-292) ‘A carne fa carne, ‘o vino fa sàng, a fatica fa jettà o sàng+'''293)''' Gli eroi si trovano sempre negli eserciti sconfitti ('''Anonimo Olevanese''')
- (Anonimo Olevanese)+
-293) Gli eroi si trovano sempre negli eserciti sconfitti+'''294)''' A che serve un altro tribunale se già hanno deciso di darmi l’ergastolo? ('''Anonimo Tedesco''')
- (Anonimo Olevanese)+
-294) A che serve un altro tribunale se già hanno deciso di darmi l’ergastolo?+'''295)''' Matilde non abitava più a Canossa e quindi non mi faceva venire più a Canossa. Però mi faceva venire lo stesso.<br />
- (Anonimo Tedesco)+ ('''Da “La Bernarda va alla guerra” di un Anonimo Olevanese''')
-295) Matilde non abitava più a Canossa e quindi non mi faceva venire più a Canossa. Però mi faceva venire lo stesso.+
- (Da “La Bernarda va alla guerra” di un Anonimo Olevanese)+
-296) Se una bella donna mi chiama, io schizzo+'''296)''' Se una bella donna mi chiama, io schizzo ('''Da “Donne e motori” di un Anonimo Olevanese''')
- (Da “Donne e motori” di un Anonimo Olevanese)+
-297) Quando dissi a Irene che mi piaceva la sua padania intendevo un’altra cosa+'''297)''' Quando dissi a Irene che mi piaceva la sua padania intendevo un’altra cosa ('''Da “La Politica” di un Anonimo Olevanese''')
- (Da “La Politica” di un Anonimo Olevanese)+
-298) Sono sfigato, ma così sfigato che se dessero un premio al più sfigato io arriverei sicuramente secondo+'''298)''' Sono sfigato, ma così sfigato che se dessero un premio al più sfigato ... <br />
- (Anonimo Olevanese)+... io arriverei sicuramente secondo ('''Anonimo Olevanese''')
-299) Coglioni: organi dell’apparato genitale maschile;+'''299)''' Coglioni: organi dell’apparato genitale maschile;<br />
-a volte si crede di averceli sotto, invece ...+a volte si crede di averceli sotto, invece ... <br />
-... stanno intorno (Da “Biologia” di un Anonimo Olevanese)+... stanno intorno ('''Da “Biologia” di un Anonimo Olevanese''')
'''300)''' Quadripartito al potere: <br /> '''300)''' Quadripartito al potere: <br />
Riga 53: Riga 46:
Torna a [[I Pensieri del MAO 1- pag. 19]] oppure vai a [[I Pensieri del MAO 1 - pag. 21]] Torna a [[I Pensieri del MAO 1- pag. 19]] oppure vai a [[I Pensieri del MAO 1 - pag. 21]]
- 
- 
-$lavori_in_corso 

Revisione 14:09, 26 Dic 2007

I PENSIERI DEL MAO

286) Un giorno il Padreterno chiama San Pietro e gli dice di raccogliere tutti i fessi della terra e di buttarli a mare. Il Santo scende sulla terra ed esegue l’ordine. Quando ha ultimato la raccolta, si avvia verso il mare per completare l’opera, ma si accorge che la gente si sta lamentando di questo. Allora chiama il Padreterno e gli dice: “Padre, io sto eseguendo l’ordine, ma l’umanità brontola e secondo me non ha neppure tutti i torti. Se togliamo tutti i fessi, come si divertiranno poi?”.
Allora il Padreterno disse: “E va bene! Lascia i fessi dove ti trovi e ritorna in Paradiso”.
San Pietro eseguì. Quel posto si chiamava (*). (Da “Storie e Leggende” di un Anonimo Olevanese)

287) L’Italia, un paese di poeti santi e navigatori,
ma anche di falsi martiri, vergini rifatte,
retori incorreggibili e bugiardi matricolati (Anonimo Olevanese)

288) Guai ai vinti (Anonimo Olevanese)

289) Gatti siamo (Anonimo Olevanese)

290) ‘Accetta ro’ cumpare taglia ‘o fierro (Anonimo Olevanese)

291) I giovani hanno il coraggio delle opinioni altrui (Anonimo Olevanese)

292) ‘A carne fa carne, ‘o vino fa sàng, a fatica fa jettà o sàng (Anonimo Olevanese)

293) Gli eroi si trovano sempre negli eserciti sconfitti (Anonimo Olevanese)

294) A che serve un altro tribunale se già hanno deciso di darmi l’ergastolo? (Anonimo Tedesco)

295) Matilde non abitava più a Canossa e quindi non mi faceva venire più a Canossa. Però mi faceva venire lo stesso.
(Da “La Bernarda va alla guerra” di un Anonimo Olevanese)

296) Se una bella donna mi chiama, io schizzo (Da “Donne e motori” di un Anonimo Olevanese)

297) Quando dissi a Irene che mi piaceva la sua padania intendevo un’altra cosa (Da “La Politica” di un Anonimo Olevanese)

298) Sono sfigato, ma così sfigato che se dessero un premio al più sfigato ...
... io arriverei sicuramente secondo (Anonimo Olevanese)

299) Coglioni: organi dell’apparato genitale maschile;
a volte si crede di averceli sotto, invece ...
... stanno intorno (Da “Biologia” di un Anonimo Olevanese)

300) Quadripartito al potere:
si rivolta la gabbana (Anonimo Italiano)


thumb_Anonimus_Olibanuser_baby_cries_about_world_s_trouble.jpg Piccolo Anonimo Olevanese piange sui mali del mondo


Torna a I Pensieri del MAO 1- pag. 19 oppure vai a I Pensieri del MAO 1 - pag. 21

Personal tools