Curiosita' latine C

Da Pklab.

(Differenze fra le revisioni)
Jump to: navigation, search
Revisione 16:22, 26 Set 2007
Anonimo olevanese (Discussione | contributi)
(Caligola)
← Go to previous diff
Revisione 16:33, 8 Dic 2007
Anonimo olevanese (Discussione | contributi)

Go to next diff →
Riga 32: Riga 32:
== Cuba == == Cuba ==
Cuba era lo spirito che vegliava sul sonno dei bambini.<br /> Cuba era lo spirito che vegliava sul sonno dei bambini.<br />
 +
 +Torna a [[Curiosita' latine B]] oppure vai a [[Curiosita' latine D]]
$lavori_in_corso $lavori_in_corso

Revisione 16:33, 8 Dic 2007

Table of contents

Caligola

- Gli uccisori di Caligola furono Cherea Cassio (ufficiale dei pretoriani) e Cornelio Sabino;
- Il cavallo nominato senatore da Caligola si chiamava Incitato.

Cavalieri

Una legge del 67 a.C. di Roscio Ottone stabiliva che a teatro ai cavalieri fossero riservati 14 file di posti (dietro quelle dei senatori)

Cesare

Tra i partecipanti alla congiura contro Giulio Cesare, che culminò con l’uccisione dello stesso alle idi di marzo del 44 a.C., ci furono:
- Marco Giunio Bruto (che organizzò la congiura);
- Publio Servilio Casca (che gli vibrò la prima pugnalata);
- Caio Servilio Casca (fratello di Publio);
- Caio Cassio Longino;
- Caio Cassio Parmense;
- Lucio Cornelio Cinna;
- Antistio Pacuvio Labeone;
- Caio Ottavio;
- Lentulo Spintero;
- Tillio Cimbro;
- Cornelio Cinna.

Ciliegio

Il ciliegio fu portato a Roma da Lucullo che lo aveva preso dal Ponto

Claudio

- L’imperatore Claudio (cosa rara ai suoi tempi) era completamente eterosessuale.
- Claudio ebbe in moglie: Urgulanilla, Elia Petina, Messalina ed infine Agrippina.
- Plinio il Vecchio annoverava l’imperatore Claudio fra i 100 scrittori più colti del suo tempo.

Coorte Pretoria

In origine la coorte pretoria era quella che combatteva a fianco del generale. Poi diventò la guardia dell’imperatore

Cuba

Cuba era lo spirito che vegliava sul sonno dei bambini.

Torna a Curiosita' latine B oppure vai a Curiosita' latine D

$lavori_in_corso

Personal tools