I SECOLO AC

Da Pklab.

(Differenze fra le revisioni)
Jump to: navigation, search
Revisione 17:13, 14 Lug 2007
Anonimo olevanese (Discussione | contributi)
(ANNO 78)
← Go to previous diff
Revisione 12:29, 18 Lug 2007
Anonimo olevanese (Discussione | contributi)
(ANNO 73)
Go to next diff →
Riga 30: Riga 30:
- muore Lucio '''Cornelio Silla''', generale e uomo politico <br /> - muore Lucio '''Cornelio Silla''', generale e uomo politico <br />
-== ANNO 73 ==+== '''- ANNO 73''' ==
-- i romani conquistano la Palestina<br />+- i Romani conquistano la Palestina<br />
-- il gladiatore romano Spartaco inizia la guerra servile+- il gladiatore romano Spartaco inizia la guerra servile <br />
== ANNO 71 == == ANNO 71 ==

Revisione 12:29, 18 Lug 2007

CRONOLOGIA DEL PRIMO SECOLO A.C.

Table of contents

- ANNO 98

- (ca) nasce il poeta Tito Lucrezio Caro

- ANNO 95

- Nasce Marco Porcio Catone l'Uticense

- ANNO 89

- Gli Etruschi ricevono la cittadinanza romana
- Lucio Cornelio Silla è eletto console

- ANNO 88

- Inizia il IX secolo etrusco

- ANNO 86

- nasce il poeta Publio Terenzio Varrone Atacino
- Lucio Cornelio Silla conquista Atene
14 gennaio - muore Caio Mario, militare e politico romano
1 ottobre - nasce lo storico Gaio Sallustio Crispo

- ANNO 85

- Nasce Gaio Cassio Longino che sarà uno dei capi della congiura contro Giulio Cesare

- ANNO 84

- (ca) Nascita del poeta latino Gaio Valerio Catullo
- (ca) Morte del poeta latino Lucio Accio

- ANNO 78

- muore Lucio Cornelio Silla, generale e uomo politico

- ANNO 73

- i Romani conquistano la Palestina
- il gladiatore romano Spartaco inizia la guerra servile

ANNO 71

- il gladiatore Spartaco muore in battaglia

ANNO 70

- nasce ad Arezzo Caio Mecenate
15 ottobre - nasce il poeta Publio Virgilio Marone

ANNO 65

8 dicembre - Nasce a Venosa il poeta Quinto Orazio Flacco

ANNO 63

- (ca) nasce Strabone, storico e geografo greco
- Pompeo Magno conquista Gerusalemme
23 settembre - A Roma nasce Gaio Ottavio (il futuro imperatore Ottaviano Augusto)

ANNO 62

- A Pistoia Catilina muore in combattimento

ANNO 59

- Nasce a Padova lo storico latino Tito Livio

ANNO 57

- Muore il generale romano Lucio Licinio Lucullo

ANNO 56

- Aruspici etruschi sono chiamati a Roma per interpretare strani rumori

ANNO 55

- (ca) muore il poeta latino Tito Lucrezio Caro

ANNO 54

- Muore il poeta latino Caio Valerio Catullo

ANNO 50

- Gaio Sallustio Crispo espulso dal senato di Roma per indegnità

ANNO 48

9 agosto - Giulio Cesare sconfigge Pompeo a Farsalo
28 settembre - In Egitto Gneo Pompeo Magno è assassinato per ordine del re Tolomeo XIII

- ANNO 46

- Marco Porcio Catone l'Uticense muore suicida a Utica

ANNO 44

- Inizia il X ed ultimo secolo etrusco
15 marzo: morte di Giulio Cesare vittima di una congiura

ANNO 43

20 marzo - Nasce a Sulmona il poeta latino Publio Ovidio Nasone
27 novembre - Marcantonio, Ottaviano e Lepido sono nominati “triumviri per la costituzione dello stato”, dando origine al cosiddetto “Secondo Triumvirato”
7 dicembre - Muore Marco Tullio Cicerone, ucciso dai sicari di Antonio

ANNO 42

23 ottobre - Battaglia di Filippi. Muore suicida Gaio Cassio Longino, uno dei capi della congiura contro Giulio Cesare
16 novembre - Nasce a Roma Claudio Tiberio Nerone (il futuro imperatore Tiberio) che succederà ad Ottaviano

ANNO 41

- Perugia è distrutta dalle truppe di Ottaviano

ANNO 39

- Asinio Pollione apre a Roma la prima biblioteca pubblica

ANNO 36

- muore il poeta latino Publio Terenzio Varrone Atacino

ANNO 35

- muore lo storico latino Gaio Sallustio Crispo

- ANNO 31

2 settembre - Ad Azio la flotta di Ottaviano sconfigge quella di Marcantonio e della regina Cleopatra

ANNO 30

- (ca) muore il biografo latino Cornelio Nepote

ANNO 27

- muore l’erudito latino Marco Terenzio Varrone
16 gennaio: Il Senato romano conferisce a Ottaviano il titolo di “Augusto” e quello di “Princeps”. Nasce l’Impero romano.

ANNO 20

- (ca) nasce a Volsinii Lucio Elio Seiano, futuro prefetto del pretorio di Tiberio

ANNO 19

- (ca) Nasce lo storico latino Gaio Velleio Patercolo
22 settembre - muore il poeta latino Publio Virgilio Marone, autore dell’Eneide

ANNO 16

- muore il poeta elegiaco latino Sesto Properzio

ANNO 10

- nasce a Lione Tiberio Claudio Nerone Germanico, il futuro imperatore Claudio

ANNO 8

- muore a Roma Gaio Mecenate
27 novembre - Muore a Roma il poeta latino Quinto Orazio Flacco

ANNO 7

- L’Etruria diventa la VII provincia romana

ANNO 4

- Nasce il filosofo e scrittore latino Lucio Annea Seneca
- Nasce Servio Sulpicio Galba, futuro imperatore romano


$lavori_in_corso

Personal tools