Curiosita' greche M

Da Pklab.

(Differenze fra le revisioni)
Jump to: navigation, search
Revisione 10:55, 3 Lug 2007
Anonimo olevanese (Discussione | contributi)

← Go to previous diff
Revisione 10:58, 3 Lug 2007
Anonimo olevanese (Discussione | contributi)

Go to next diff →
Riga 1: Riga 1:
-[[Curiosita'_greche_A|A]] - [[Curiosita'_greche_B|B]] - [[Curiosita'_greche_C|C]] - [[Curiosita'_greche_D|D]] - [[Curiosita'_greche_E|E]] - [[curiosita'_greche_F|F]] - [[curiosita'_greche_G|G]] - [[Curiosita'_greche_I|I]] - [[Curiosita'_greche_L|L]] - [[Curiosita'_greche_M|M]]+Curiosità greche
 +Marte Il dio della guerra, nonostante il carattere bellicoso, contrariamente a quanto si possa ritenere, fu spesso e volentieri sconfitto sia dagli dei, sia dagli uomini. Infatti fu ferito da Diomede a Troia, fu colpito da Minerva con un grande masso, fu sempre sconfitto da Ercole, fu chiuso in un vaso dagli Aloadi (Oto ed Efialte, i due fratelli giganti)
 +Menelao Menelao, il marito di Elena, era biondo
 + 
 +Monete Le monete dell’antica Grecia erano:
 +- obolo (unità più piccola);
 +- dracma (valeva sei oboli);
 +- mina (valeva 600 oboli)
 +- talento d’argento (valeva 6000 dracme);
 +- talento d’oro (valeva 60000 dracme).
 +Mercurio Mercurio, figlio di Zeus e di Maia, era il messaggero degli dei, ma anche il protettore dei commercianti, dei naviganti, dei viaggiatori e … dei ladri. Questi ultimi sicuramente lo avevano scelto per le sue imprese. Le leggende, infatti, raccontano che aveva rubato la spada a Marte, la cintura a Venere, il tridente a Nettuno, l’arco ad Apollo e i ferri del mestiere a Vulcano.
 +Muse Le Muse, figlie di Giove e di Mnemosine (la Memoria), dimoravano sulla catena montuosa Elicona. Erano tradizionalmente nove:
 +- Calliope (poesia epica e dell’eloquenza),
 +- Clio (Storia)
 +- Erato (poesia amorosa e mimica)
 +- Euterpe (flauto, lirica e musica)
 +- Melpomene (tragedia)
 +- Polimnia (pantomina od orchestrica)
 +- Tersicore (danza)
 +- Talia (commedia)
 +- Urania (poesia didascalica, astronomia)
 +Musica L’inventore della musica fu Anfione, figlio di Giove e di Antiope

Revisione 10:58, 3 Lug 2007

Curiosità greche Marte Il dio della guerra, nonostante il carattere bellicoso, contrariamente a quanto si possa ritenere, fu spesso e volentieri sconfitto sia dagli dei, sia dagli uomini. Infatti fu ferito da Diomede a Troia, fu colpito da Minerva con un grande masso, fu sempre sconfitto da Ercole, fu chiuso in un vaso dagli Aloadi (Oto ed Efialte, i due fratelli giganti) Menelao Menelao, il marito di Elena, era biondo

Monete Le monete dell’antica Grecia erano: - obolo (unità più piccola); - dracma (valeva sei oboli); - mina (valeva 600 oboli) - talento d’argento (valeva 6000 dracme); - talento d’oro (valeva 60000 dracme). Mercurio Mercurio, figlio di Zeus e di Maia, era il messaggero degli dei, ma anche il protettore dei commercianti, dei naviganti, dei viaggiatori e … dei ladri. Questi ultimi sicuramente lo avevano scelto per le sue imprese. Le leggende, infatti, raccontano che aveva rubato la spada a Marte, la cintura a Venere, il tridente a Nettuno, l’arco ad Apollo e i ferri del mestiere a Vulcano. Muse Le Muse, figlie di Giove e di Mnemosine (la Memoria), dimoravano sulla catena montuosa Elicona. Erano tradizionalmente nove: - Calliope (poesia epica e dell’eloquenza), - Clio (Storia) - Erato (poesia amorosa e mimica) - Euterpe (flauto, lirica e musica) - Melpomene (tragedia) - Polimnia (pantomina od orchestrica) - Tersicore (danza) - Talia (commedia) - Urania (poesia didascalica, astronomia) Musica L’inventore della musica fu Anfione, figlio di Giove e di Antiope

Personal tools