Ecateo

Da Pklab.

(Differenze fra le revisioni)
Jump to: navigation, search
Revisione 12:30, 15 Set 2006
Anonimo olevanese (Discussione | contributi)

← Go to previous diff
Revisione 12:38, 15 Set 2006
Anonimo olevanese (Discussione | contributi)

Go to next diff →
Riga 5: Riga 5:
Questo autore riveste una particolare importanza per il suo atteggiamento critico nei confronti delle tradizioni e l’introduzione di un metodo scientifico teso all’interpretazione razionalistica dei miti. Questo autore riveste una particolare importanza per il suo atteggiamento critico nei confronti delle tradizioni e l’introduzione di un metodo scientifico teso all’interpretazione razionalistica dei miti.
-A dimostrazione della capacità di Ecateo, bisogna di re che le sue opere, purtroppo quasi interamente perdute, furono utilizzate da Erodono per le sue “Storie”.+A dimostrazione della capacità di Ecateo, bisogna di re che le sue opere, purtroppo quasi interamente perdute, furono utilizzate da Erodoto per le sue “Storie”.

Revisione 12:38, 15 Set 2006

ECATEO (Mileto ca 540 a.C. – ca 480 a.C.)

Ecateo di Mileto, vissuto all’incirca tra il 540 ed il 480 a.C., fu il primo storico e geografo greco. Egli fu autore di “Genealogie” (4 libri) e “Periegesi della Terra” (2 libri – Europa e Asia ) di carattere geografico ed etnografico, frutto in parte di esperienza diretta.

Questo autore riveste una particolare importanza per il suo atteggiamento critico nei confronti delle tradizioni e l’introduzione di un metodo scientifico teso all’interpretazione razionalistica dei miti.

A dimostrazione della capacità di Ecateo, bisogna di re che le sue opere, purtroppo quasi interamente perdute, furono utilizzate da Erodoto per le sue “Storie”.

Personal tools