Curiosita' greche C
Da Pklab.
(Differenze fra le revisioni)
| Revisione 10:44, 24 Feb 2006 Anonimo olevanese (Discussione | contributi) ← Go to previous diff |
Versione attuale Anonimo olevanese (Discussione | contributi) |
||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
| - | hum | + | [[anonimo olevanese|vai a anonimo olevanese]] [[grecia antica|Torna a grecia antica]] |
| + | <hr /> | ||
| + | |||
| + | |||
| + | == Coturno == | ||
| + | Il coturno era un sandalo con alta suola di sughero e striscie di cuoio che arrivavano fino al polpaccio. Esso era utilizzato dagli attori tragici e la sua introduzione è attribuita ad [['''Eschilo''']]. | ||
| + | |||
| + | Torna a [[Curiosita' greche B]] oppure vai a [[Curiosita' greche D]] | ||
| + | |||
| + | |||
| + | editus ab http://lnx.pksoft.it/pkakira/albums/userpics/10002/thumb_OL027Vag_pub.jpg | ||
Versione attuale
vai a anonimo olevanese Torna a grecia antica
[edit]
Coturno
Il coturno era un sandalo con alta suola di sughero e striscie di cuoio che arrivavano fino al polpaccio. Esso era utilizzato dagli attori tragici e la sua introduzione è attribuita ad [[Eschilo]].
Torna a Curiosita' greche B oppure vai a Curiosita' greche D
editus ab

