XIX SECOLO
Da Pklab.
Revisione 14:19, 4 Lug 2014 Anonimo olevanese (Discussione | contributi) (→'''- ANNO 1852''') ← Go to previous diff |
Versione attuale Anonimo olevanese (Discussione | contributi) (→'''- ANNO 1871''') |
||
Riga 21: | Riga 21: | ||
== '''- ANNO 1807''' == | == '''- ANNO 1807''' == | ||
- | Nasce Robert Edward LEE, che sarà il Comandante delle Forze Sudiste Americane | + | Nasce Robert Edward LEE, che sarà il Comandante delle Forze Sudiste Americane<br /> |
+ | '''- 4 luglio 1807''': Nasce a Nizza Giuseppe Garibaldi, l’Eroe dei due Mondi <br /> | ||
+ | '''- 18 agosto 1807''': Milano viene inaugurata l’Arena Civica<br /> | ||
== '''- ANNO 1809''' == | == '''- ANNO 1809''' == | ||
Riga 47: | Riga 49: | ||
== '''- ANNO 1817''' == | == '''- ANNO 1817''' == | ||
- | '''- 5 gennaio''': Giovanni Maria Mastai Ferretti (Papa Pio IX) riceve gli Ordini Minori<br /> | + | '''- 5 gennaio 1817''': Giovanni Maria Mastai Ferretti (Papa Pio IX) riceve gli Ordini Minori<br /> |
+ | '''- 16 ottobre 1817''': Giovanni Battista Belzoni scopre la tomba del faraone Seti I<br /> | ||
== '''- ANNO 1818''' == | == '''- ANNO 1818''' == | ||
Riga 58: | Riga 61: | ||
=== Dovembre 1818=== | === Dovembre 1818=== | ||
'''- 8 novembre''': nasce a Bologna il politico '''Marco Minghetti''', esponente della Destra Storica<br /> | '''- 8 novembre''': nasce a Bologna il politico '''Marco Minghetti''', esponente della Destra Storica<br /> | ||
+ | |||
=== Dicembre 1818=== | === Dicembre 1818=== | ||
'''- 19 dicembre 1818''': Giovanni Maria Mastai Ferretti riceve il Suddiaconato<br /> | '''- 19 dicembre 1818''': Giovanni Maria Mastai Ferretti riceve il Suddiaconato<br /> | ||
Riga 115: | Riga 119: | ||
== '''- ANNO 1836''' == | == '''- ANNO 1836''' == | ||
- | '''16 gennaio''': nasce a Napoli Francesco II di Borbone<br />'''27 gennaio''': nasce lo scrittore austriaco Leopold von Sacher-Masoch<br /> | + | ==='''Gennaio 1836'''=== |
+ | '''16 gennaio 1836''': nasce a Napoli Francesco II di Borbone<br />'''27 gennaio 1836''': nasce lo scrittore austriaco Leopold von Sacher-Masoch<br /> | ||
==='''Giugno 1836'''=== | ==='''Giugno 1836'''=== | ||
'''- 18 giugno 1836''': Con Regio Brevetto, Carlo Alberto di Savoia re di Sardegna istituisce il Corpo dei Bersaglieri<br /> | '''- 18 giugno 1836''': Con Regio Brevetto, Carlo Alberto di Savoia re di Sardegna istituisce il Corpo dei Bersaglieri<br /> | ||
+ | ==='''Dicembre 1836'''=== | ||
+ | '''- 13 dicembre 1836''': A Venezia un incendio rade al suolo il teatro “La Fenice”<br /> | ||
== '''- ANNO 1837''' == | == '''- ANNO 1837''' == | ||
- | '''14 giugno''': muore a Napoli il poeta Giacomo Leopardi <br /> | + | '''- 14 giugno 1837''': muore a Napoli il poeta Giacomo Leopardi <br /> |
+ | ==='''Dicembre 1837'''=== | ||
+ | '''- 28 dicembre 1837''': Muore a Roma Gaspare del Bufalo, che sarà proclamato santo da Papa Pio XII nel 1954<br /> | ||
== '''- ANNO 1839''' == | == '''- ANNO 1839''' == | ||
Riga 151: | Riga 160: | ||
== '''- ANNO 1847''' == | == '''- ANNO 1847''' == | ||
- | '''- 14 marzo''': Al Teatro della Pergola di Firenze va in scena la prima del “Macbeth”, melodramma di Giuseppe Verdi<br /> | + | '''- 14 marzo 1847''': Al Teatro della Pergola di Firenze va in scena la prima del “Macbeth”, melodramma di Giuseppe Verdi<br /> |
- | '''- 2 ottobre''': nasce Paul von Beneckendorff '''von Hindenburg''', militare e politico tedesco <br /> | + | '''- 20 giugno 1847''': Muore Vincenza Gerosa (al secolo Caterina Gerosa) santificata da Papa Pio XII nel 1950 (festa 28 giugno)<br /> |
+ | '''- 2 ottobre 1847''': nasce Paul von Beneckendorff '''von Hindenburg''', militare e politico tedesco <br /> | ||
== '''- ANNO 1848''' == | == '''- ANNO 1848''' == | ||
Riga 164: | Riga 174: | ||
'''- 13 marzo 1849''': nasce l'ammiraglio tedesco Alfred '''von Tirpitz''' <br />'''- 23 marzo 1849''': gli austriaci di Radetzsky battono i piemontesi a Santa Maria della Bicocca nei pressi di Novara ('''battaglia di Novara''') <br /> | '''- 13 marzo 1849''': nasce l'ammiraglio tedesco Alfred '''von Tirpitz''' <br />'''- 23 marzo 1849''': gli austriaci di Radetzsky battono i piemontesi a Santa Maria della Bicocca nei pressi di Novara ('''battaglia di Novara''') <br /> | ||
'''- 26 marzo 1849''': Vittorio Emanuele II di Savoia, succeduto al padre Carlo Alberto, firma l’armistizio di Novara con l’Austria <br /> | '''- 26 marzo 1849''': Vittorio Emanuele II di Savoia, succeduto al padre Carlo Alberto, firma l’armistizio di Novara con l’Austria <br /> | ||
- | === '''maggio''' === | + | === '''Maggio 1849''' === |
- | '''- 22 maggio''': il generale piemontese Girolamo Ramoino è fucilato con l’accusa di disubbidienza durante la battaglia di Novara combattuta contro gli austriaci il 23.3.1849<br /> | + | '''- 22 maggio 1849''': il generale piemontese Girolamo Ramoino è fucilato con l’accusa di disubbidienza durante la battaglia di Novara combattuta contro gli austriaci il 23.3.1849<br /> |
- | === '''luglio''' === | + | === '''luglio 1849''' === |
- | '''- 28 luglio''': Carlo Alberto, re di Sardegna in esilio, muore a Oporto <br /> | + | '''- 28 luglio 1849''': Carlo Alberto, re di Sardegna in esilio, muore a Oporto <br /> |
- | === '''agosto''' === | + | === '''agosto 1849''' === |
- | '''- 10 agosto''': Piemonte e Austria firmano la pace di Milano che mette fine alla Prima Guerra d’Indipendenza <br /> | + | '''- 10 agosto 1849''': Piemonte e Austria firmano la pace di Milano che mette fine alla Prima Guerra d’Indipendenza <br /> |
+ | |||
+ | ===''' Ottobre 1849'''=== | ||
+ | '''- 17 ottobre 1849''': Muore a Parigi il compositore polacco Fryderik Chopin<br /> | ||
+ | |||
=='''- ANNO 1850'''== | =='''- ANNO 1850'''== | ||
'''- 16 marzo 1850''': Viene pubblicato il romanzo “La lettera scarlatta” di Nathaniel Hawthorne<br /> | '''- 16 marzo 1850''': Viene pubblicato il romanzo “La lettera scarlatta” di Nathaniel Hawthorne<br /> | ||
Riga 184: | Riga 198: | ||
'''- 21 maggio 1853''': Nel giardino zoologico di Regent’s Park a Londra è inaugurato il primo acquario pubblico<br /> | '''- 21 maggio 1853''': Nel giardino zoologico di Regent’s Park a Londra è inaugurato il primo acquario pubblico<br /> | ||
'''- 14 dicembre 1853''': nasce a Santa Maria Capua Vetere l’anarchico Errico Malatesta <br /> | '''- 14 dicembre 1853''': nasce a Santa Maria Capua Vetere l’anarchico Errico Malatesta <br /> | ||
- | + | =='''- Anno 1854'''== | |
+ | '''- 26 marzo 1854''': l’anarchico Antonio Carra colpisce a morte con un pugnale il duca di Carlo III di Borbone-Parma <br /> | ||
== '''- ANNO 1855''' == | == '''- ANNO 1855''' == | ||
'''- 16 agosto 1855''': Le truppe franco-piemontesi battono i russi sul fiume Cernaia (Battaglia sulla Cernaia) <br /> | '''- 16 agosto 1855''': Le truppe franco-piemontesi battono i russi sul fiume Cernaia (Battaglia sulla Cernaia) <br /> | ||
Riga 219: | Riga 234: | ||
== '''- ANNO 1862''' == | == '''- ANNO 1862''' == | ||
+ | ==='''Luglio 1862'''=== | ||
+ | '''- 13 luglio 1862''': Con la legge 710/1862, In Italia è istituito il Monopolio di Stato sui tabacchi<br /> | ||
==='''Agosto 1862'''=== | ==='''Agosto 1862'''=== | ||
'''- 24 agosto 1862''': la “lira” ha corso legale e sostituisce ufficialmente e definitivamente tutte le monete circolanti nei vari stati prima dell’unità d’Italia<br />'''- 29 agosto 1862''': Battaglia dell’Aspromonte tra esercito italiano e garibaldini. Garibaldi è ferito ad una gamba <br /> | '''- 24 agosto 1862''': la “lira” ha corso legale e sostituisce ufficialmente e definitivamente tutte le monete circolanti nei vari stati prima dell’unità d’Italia<br />'''- 29 agosto 1862''': Battaglia dell’Aspromonte tra esercito italiano e garibaldini. Garibaldi è ferito ad una gamba <br /> | ||
Riga 264: | Riga 281: | ||
== '''- ANNO 1871''' == | == '''- ANNO 1871''' == | ||
- | '''- 18 gennaio''': Guglielmo I re di Prussia è proclamato imperatore di Germania <br />'''- 7 aprile''': muore a Vienna l’Ammiraglio Wilhelm von Tegetthoff <br />'''- 13 maggio''': in Italia è pubblicata la Legge sulle Guarentigie<br />'''- 5 giugno''': Nasce a Foggia l’anarchico '''Michele Angiolillo''', che l'8 agosto 1897 uccide il Presidente del Consiglio spagnolo Antonio Canovas del Castillo<br />'''- 27 luglio''': Ad Artena (RM) nasce l’anarchico '''Pietro Acciarito''', che il 22 aprile 1897 attentò alla vita di re Umberto di Savoia<br />'''- 21 dicembre''': Al teatro nazionale del Cairo viene rappresentata per la prima volta in assoluto "L'Aida" di Giuseppe Verdi<br /> | + | '''- 18 gennaio''': Guglielmo I re di Prussia è proclamato imperatore di Germania <br /> |
+ | '''- 3 febbraio 1871''': Roma diventa capitale d’Italia<br /> | ||
+ | '''- 7 aprile''': muore a Vienna l’Ammiraglio Wilhelm von Tegetthoff <br />'''- 13 maggio''': in Italia è pubblicata la Legge sulle Guarentigie<br />'''- 5 giugno''': Nasce a Foggia l’anarchico '''Michele Angiolillo''', che l'8 agosto 1897 uccide il Presidente del Consiglio spagnolo Antonio Canovas del Castillo<br />'''- 27 luglio''': Ad Artena (RM) nasce l’anarchico '''Pietro Acciarito''', che il 22 aprile 1897 attentò alla vita di re Umberto di Savoia<br />'''- 21 dicembre''': Al teatro nazionale del Cairo viene rappresentata per la prima volta in assoluto "L'Aida" di Giuseppe Verdi<br /> | ||
== '''- ANNO 1872''' == | == '''- ANNO 1872''' == | ||
Riga 292: | Riga 311: | ||
== '''- Anno 1878''' == | == '''- Anno 1878''' == | ||
- | === '''febbraio''' === | + | === '''febbraio 1878''' === |
- | '''- 7 febbraio''': muore a Roma papa Pio IX, l’ultimo papa re. <br />'''- 20 febbraio''': il cardinale Vincenzo Gioacchino Pecci è eletto Papa con il nome di '''Leone XIII''' <br /> | + | '''- 7 febbraio 1878''': muore a Roma papa Pio IX, l’ultimo papa re. <br />'''- 20 febbraio''': il cardinale Vincenzo Gioacchino Pecci è eletto Papa con il nome di '''Leone XIII''' <br /> |
- | === '''novembre''' === | + | === '''novembre 1878''' === |
'''- 17 novembre''': Giovanni Passannante, effettua un attentato, purtroppo fallito, ai danni di Umberto I di Savoia. Invece di uccidere il re, Passannante ferì il primo ministro Benedetto Cairoli. Condannato a morte, la pena gli fu commutata nell'ergastolo<br /> | '''- 17 novembre''': Giovanni Passannante, effettua un attentato, purtroppo fallito, ai danni di Umberto I di Savoia. Invece di uccidere il re, Passannante ferì il primo ministro Benedetto Cairoli. Condannato a morte, la pena gli fu commutata nell'ergastolo<br /> | ||
Riga 329: | Riga 348: | ||
== '''- ANNO 1884''' == | == '''- ANNO 1884''' == | ||
- | '''- 14 marzo''': a Biella muore l’uomo politico '''Quintino Sella''', esponente della Destra Storica <br /> | + | '''- 14 marzo 1884''': a Biella muore l’uomo politico '''Quintino Sella''', esponente della Destra Storica <br /> |
- | '''- 4 aprile''': nasce l’ammiraglio giapponese '''Isoroku Yamamoto''' <br /> | + | '''- 4 aprile 1884''': nasce l’ammiraglio giapponese '''Isoroku Yamamoto''' <br /> |
+ | '''- 12 luglio 1884''': A Livorno nasce il pittore e scultore Amedeo Modigliani<br /> | ||
+ | '''- 5 agosto 1884''': A New York viene posta la prima pietra per la costruzione della Statua della Libertà. <br /> | ||
+ | |||
+ | === '''Ottobre 1884''' === | ||
+ | '''- 13 ottobre 1884''': nasce a Savignano sul Rubicone (FC) l’anarchico Mario Buda (conosciuto anche come Mike Boda) l'inventore dell’autobomba. <br /> | ||
+ | ==='''Novembre 1884'''=== | ||
'''- 14 novembre''': Nasce a Casale Monferrato il quadrunviro fascista Cesare Maria De Vecchi <br /> | '''- 14 novembre''': Nasce a Casale Monferrato il quadrunviro fascista Cesare Maria De Vecchi <br /> | ||
'''- 20 novembre''': Nasce a Pisino l’irredentista Fabio Filzi <br /> | '''- 20 novembre''': Nasce a Pisino l’irredentista Fabio Filzi <br /> | ||
Riga 353: | Riga 378: | ||
== '''- ANNO 1889''' == | == '''- ANNO 1889''' == | ||
'''- 31 marzo 1889''': a Parigi viene inaugurata la Torre chiamata Torre Eiffel dal nome del suo progettista, Gustave Eiffel<br /> | '''- 31 marzo 1889''': a Parigi viene inaugurata la Torre chiamata Torre Eiffel dal nome del suo progettista, Gustave Eiffel<br /> | ||
- | '''20 aprile 1889''': Nasce a Braunau Adolf '''Hitler''', fondatore del nazismo <br /> | + | '''- 20 aprile 1889''': Nasce a Braunau Adolf '''Hitler''', fondatore del nazismo <br /> |
- | '''8 agosto 1889''': nasce il gerarca fascista Achille Starace <br /> | + | '''- 18 giugno 1889''': Ad Acqui Terme (AL) nasce la donna politica Camilla Ravera<br /> |
+ | '''- 8 agosto 1889''': nasce il gerarca fascista Achille Starace <br /> | ||
== '''- ANNO 1890''' == | == '''- ANNO 1890''' == | ||
Riga 366: | Riga 392: | ||
'''- 9 ottobre 1890:''' Il velivolo a motore “Eole”, del francese Clemence Ader, si stacca dal suolo per una ventina di centimetri e vola per circa 50 metri. E’ la prima volta che un velivolo a motore riesce ad alzarsi dal suolo e volare<br />'''- 14 ottobre 1890''': nasce a Denison il militare e uomo politico David Dwight Eisenhower <br />'''- 16 ottobre 1890''': A Corinaldo (AN) nasce Maria Goretti, la contadinella santificata da Papa Pio XII nel 1950<br /> | '''- 9 ottobre 1890:''' Il velivolo a motore “Eole”, del francese Clemence Ader, si stacca dal suolo per una ventina di centimetri e vola per circa 50 metri. E’ la prima volta che un velivolo a motore riesce ad alzarsi dal suolo e volare<br />'''- 14 ottobre 1890''': nasce a Denison il militare e uomo politico David Dwight Eisenhower <br />'''- 16 ottobre 1890''': A Corinaldo (AN) nasce Maria Goretti, la contadinella santificata da Papa Pio XII nel 1950<br /> | ||
- | ==='''DICEMBRE 1890''' | + | ==='''DICEMBRE 1890'''=== |
'''- 18 dicembre 1890''': Si inaugura la prima linea della metropolitana di Londra <br /> | '''- 18 dicembre 1890''': Si inaugura la prima linea della metropolitana di Londra <br /> | ||
Riga 391: | Riga 417: | ||
== '''- ANNO 1894''' == | == '''- ANNO 1894''' == | ||
'''- 8 gennaio''': a Zdunska Wola (Polonia) nasce Rajmund Kolbe, futuro frate francescano e poi santificato con il nome di '''Massimiliano Kolbe'''.<br /> | '''- 8 gennaio''': a Zdunska Wola (Polonia) nasce Rajmund Kolbe, futuro frate francescano e poi santificato con il nome di '''Massimiliano Kolbe'''.<br /> | ||
- | '''- 5 febbraio''': l’anarchico francese '''Auguste Vaillant''' muore sulla ghigliottina<br /> '''- 12 febbraio''': per vendicare la morte sulla ghigliottina di Auguste Vaillant, l’anarchico '''Emile Henry''' getta una bomba al Cafè Terminus, alla Stazione Saint Lazare, causando un morto e venti feriti.<br />'''- 15 aprile''': Nasce a Kalinovka il politico sovietico Nikita Sergeevic Chruscev (italianizzato Krusciov)<br />'''- 26 aprile''': nasce ad Alessandria d’Egitto '''Rudolf Hess''', politico del regime nazista<br />'''- 21 maggio''': a Parigi, l’anarchico '''Emile Henry''' muore sulla ghigliottina<br />'''- 24 giugno''': a Lione (Francia) il giovane anarchico Sante Caserio pugnala a morte il presidente della Repubblica Francese, Marie-François Sadi Carnot<br />'''- 15 ottobre''': Il militare francese Alfred Dreyfus è arrestato con l'accusa di aver trasmesso notizie riservate alla Germania<br /> | + | '''- 5 febbraio''': l’anarchico francese '''Auguste Vaillant''' muore sulla ghigliottina<br /> '''- 12 febbraio''': per vendicare la morte sulla ghigliottina di Auguste Vaillant, l’anarchico '''Emile Henry''' getta una bomba al Cafè Terminus, alla Stazione Saint Lazare, causando un morto e venti feriti.<br />'''- 15 aprile''': Nasce a Kalinovka il politico sovietico Nikita Sergeevic Chruscev (italianizzato Krusciov)<br />'''- 26 aprile''': nasce ad Alessandria d’Egitto '''Rudolf Hess''', politico del regime nazista<br />'''- 21 maggio''': a Parigi, l’anarchico '''Emile Henry''' muore sulla ghigliottina<br />'''- 24 giugno''': a Lione (Francia) il giovane anarchico Sante Caserio pugnala a morte il presidente della Repubblica Francese, Marie-François Sadi Carnot<br /> |
+ | '''- 22 luglio 1894''': In Francia si svolge la Parigi-Rouen, la prima vera competizione automobilistica della storia<br /> | ||
+ | '''- 15 ottobre''': Il militare francese Alfred Dreyfus è arrestato con l'accusa di aver trasmesso notizie riservate alla Germania<br /> | ||
==='''Dicembre'''=== | ==='''Dicembre'''=== | ||
'''- 28 dicembre''': muore '''Francesco II di Borbone''', ultimo re delle due Sicilie<br /> | '''- 28 dicembre''': muore '''Francesco II di Borbone''', ultimo re delle due Sicilie<br /> | ||
Riga 399: | Riga 427: | ||
'''- 5 aprile 1895''': Oscar Wilde è condannato al carcere per omosessualità<br /> | '''- 5 aprile 1895''': Oscar Wilde è condannato al carcere per omosessualità<br /> | ||
'''- 25 maggio 1895''': Oscar Wilde è condannato in via definitiva a 2 anni di carcere e lavori forzati per omosessualità.<br /> | '''- 25 maggio 1895''': Oscar Wilde è condannato in via definitiva a 2 anni di carcere e lavori forzati per omosessualità.<br /> | ||
- | - '''4 giugno''': nasce '''Dino Grandi''', futuro gerarca fascista <br /> | + | - '''4 giugno 1895''': nasce '''Dino Grandi''', futuro gerarca fascista <br /> |
==='''Ottobre 1895'''=== | ==='''Ottobre 1895'''=== | ||
'''4 ottobre''': nasce il comico Joseph Francis Keaton (in arte '''[[Buster Keaton]]''')<br /> | '''4 ottobre''': nasce il comico Joseph Francis Keaton (in arte '''[[Buster Keaton]]''')<br /> | ||
==='''Novembre 1895'''=== | ==='''Novembre 1895'''=== | ||
- | '''- 28 novembre''': Frank Duryea vince la prima corsa automobilistica avvenuta negli Stati Uniti: 54 miglia da Chicago a Evanston<br /> | + | '''- 28 novembre 1895''': Frank Duryea vince la prima corsa automobilistica avvenuta negli Stati Uniti: 54 miglia da Chicago a Evanston<br /> |
=== '''Dicembre 1895''' === | === '''Dicembre 1895''' === | ||
'''- 7 dicembre 1895''': Truppe italiane, comandate dal Maggiore Pietro Boselli, sono sconfitte dagli abissini ad Amba Alagi<br />'''- 28 dicembre 1895''': I fratelli Auguste e Louis Lumiere organizzano la prima proiezione cinematografica pubblica a pagamento: nasce il cinema.<br /> | '''- 7 dicembre 1895''': Truppe italiane, comandate dal Maggiore Pietro Boselli, sono sconfitte dagli abissini ad Amba Alagi<br />'''- 28 dicembre 1895''': I fratelli Auguste e Louis Lumiere organizzano la prima proiezione cinematografica pubblica a pagamento: nasce il cinema.<br /> | ||
Riga 413: | Riga 441: | ||
'''- 3 aprile 1896''': Viene fondato il giornale “La Gazzetta dello Sport”<br /> | '''- 3 aprile 1896''': Viene fondato il giornale “La Gazzetta dello Sport”<br /> | ||
'''- 25 ottobre 1896''': Il romanziere Antonio Fogazzaro è nominato Senatore del Regno d'Italia<br /> | '''- 25 ottobre 1896''': Il romanziere Antonio Fogazzaro è nominato Senatore del Regno d'Italia<br /> | ||
+ | |||
+ | ==='''Novembre 1896'''=== | ||
+ | '''- 30 novembre 1896''': A Udine viene fondata l’Udinese Calcio<br /> | ||
== '''- ANNO 1897''' == | == '''- ANNO 1897''' == | ||
Riga 435: | Riga 466: | ||
'''17 gennaio 1899''': nasce a Napoli il gangster Alfonso Capone, conosciuto come '''Al Capone''' <br /> | '''17 gennaio 1899''': nasce a Napoli il gangster Alfonso Capone, conosciuto come '''Al Capone''' <br /> | ||
=== '''maggio 1899''' === | === '''maggio 1899''' === | ||
+ | |||
+ | '''- 17 gennaio 1899''': nasce a Napoli Alfonso Capone, conosciuto come Al Capone<br /> | ||
'''- 10 maggio 1899''': nasce a Omaha (USA) l’attore e ballerino Fred Astaire<br /> | '''- 10 maggio 1899''': nasce a Omaha (USA) l’attore e ballerino Fred Astaire<br /> | ||
Versione attuale
CRONOLOGIA DEL XIX SECOLO
- ANNO 1800
- 14 marzo: l'arcivesco di Imola Barnaba Chiaramonti è eletto Papa con il nome di Pio VII
- 14 giugno: Napoleone Bonaparte sconfigge gli austriaci a Marengo
- ANNO 1802
- 24 ottobre: muore Lodovico Manin, l'ultimo doge di Venezia
- ANNO 1803
8 ottobre: Muore a Firenze il poeta Vittorio Alfieri
- ANNO 1804
- 12 febbraio: muore il filosofo Immanuel Kant
- 2 dicembre: Napoleone Buonaparte è incoronato imperatore di Francia
- ANNO 1805
- 26 maggio: a Milano Napoleone Buonaparte è incoronato re d’Italia
- 21 ottobre: l'inglese Orazio Nelson sconfigge la flotta francese a Trafalgar
- 2 dicembre: ad Austerlitz Napoleone Buonaparte sconfigge la terza coalizione anti francese nella cosiddetta battaglia dei tre imperatori (Napoleone - Francia, Francesco II - Austria, Alessandro I - Russia)
- ANNO 1806
- 14 ottobre: A Jena l’esercito napoleonico infligge una dura sconfitta all’esercito prussiano
- 11 novembre: il brigante Michele Pezza, detto Fra Diavolo, è impiccato a Napoli
- ANNO 1807
Nasce Robert Edward LEE, che sarà il Comandante delle Forze Sudiste Americane
- 4 luglio 1807: Nasce a Nizza Giuseppe Garibaldi, l’Eroe dei due Mondi
- 18 agosto 1807: Milano viene inaugurata l’Arena Civica
- ANNO 1809
9 marzo: nasce a Firenze il politico Bettino Ricasoli
11 novembre: nasce ad Ariano Irpino il poeta Pier Paolo Parzanese
- ANNO 1810
- 12 gennaio: nasce a Palermo Ferdinando II di Borbone
- 15 febbraio: nasce a Casale Monferrato Giovanni Lanza, esponente della Destra Storica
- 10 agosto: nasce a Torino lo statista Camillo Benso conte di Cavour
- ANNO 1811
Gioacchino Murat chiude la “Scuola Medica Salernitana”
- ANNO 1812
- 14 settembre: La Grande Armata di Napoleone Bonaparte entra in Mosca
- ANNO 1813
- 31 gennaio: Nasce a Mezzana Corti l’uomo politico Agostino Depretis
Ottobre
- 10 ottobre: A Busseto (PR) nasce il grande musicista Giuseppe Verdi
- 16 ottobre: Inizia la battaglia di Lipsia tra Napoleone e la 6ª Coalizione
- 19 ottobre: Si conclude la Battaglia di Lipsia con la sconfitta di Napoleone Buonaparte
- ANNO 1814
- 30 maggio: nasce Michail Aleksandrovic Bakunin, rivoluzionario anarchico, autore di “Stato e Anarchia”
- 2 ottobre: muore, nel manicomio di Charenton, il marchese Francois Donatien De Sade.
- ANNO 1815
- 26 febbraio: Napoleone Bonaparte fugge dall’isola d’Elba dove era stato relegato in esilio
18 giugno: Napoleone Buonaparte è sconfitto nella battaglia di Waterloo
13 ottobre: Gioacchino Murat è fucilato dai borbonici a Pizzo Calabro
- ANNO 1817
- 5 gennaio 1817: Giovanni Maria Mastai Ferretti (Papa Pio IX) riceve gli Ordini Minori
- 16 ottobre 1817: Giovanni Battista Belzoni scopre la tomba del faraone Seti I
- ANNO 1818
- 2 marzo 1818: l’esploratore Giovanni Battista Belzoni scopre l’ingresso della piramide di Chefren
- 11 marzo 1818: Mary Shelley pubblica il romanzo “Frankenstein”
- 22 agosto 1818: nasce a Napoli lo scrittore e patriota Carlo Pisacane
Dovembre 1818
- 8 novembre: nasce a Bologna il politico Marco Minghetti, esponente della Destra Storica
Dicembre 1818
- 19 dicembre 1818: Giovanni Maria Mastai Ferretti riceve il Suddiaconato
- ANNO 1819
- 7 marzo: Giovanni Maria Mastai Ferretti riceve il Diaconato
aprile
- 10 aprile: Giovanni Maria Mastai Ferretti è ordinato Sacerdote
- 11 aprile: nella chiesa di Sant'Anna, Giovanni Maria Mastai Ferretti (Papa Pio IX) celebra la prima Santa Messa
- ANNO 1821
- 23 febbraio: Muore il poeta romantico inglese John Keats
- 5 maggio: nell’isola di Sant’Elena muore Napoleone Buonaparte
- 12 dicembre: Nasce a Rouen lo scrittore Gustave Flaubert
- ANNO 1822
- 9 maggio: muore a Modena il matematico Paolo Ruffini, autore dell’omonima regola
- ANNO 1823
- 6 luglio: Papa Pio VII si frattura il collo del femore a seguito di una caduta nel suo appartamento
- 20 agosto: muore Papa Pio VII
- 3 dicembre: A Gwato, in Benin, muore l’esploratore Giovanni Battista
- ANNO 1825
- Francesco I di Borbone diventa Re del Regno delle Due Sicilie
- ANNO 1827
- 24 aprile: All'età di 35 anni, Giovanni Maria Mastai Ferretti è nominato Arcivescovo di Spoleto
7 luglio: nasce l’uomo politico Quintino Sella
10 settembre: muore il poeta Ugo Foscolo, autore dei “Sepolcri”
dicembre
23 dicembre: nasce l’ammiraglio austriaco Wilhelm von Tegetthoff
- ANNO 1828
- 16 aprile 1828: Muore il pittore Francisco Goya
- ANNO 1830
- Ferdinando II di Borbone sale al trono del Regno delle Due Sicilie
18 agosto: nasce a Vienna Francesco Giuseppe d’Asburgo, futuro imperatore d’Austria
8 novembre: muore a Napoli re Francesco I di Borbone
- ANNO 1831
- Giuseppe Mazzini fonda la “Giovane Italia”
marzo
- 10 marzo 1831: Luigi Filippo di Francia istituisce la “Legione Straniera”
- 17 marzo: a Fossano nasce il Generale Fiorenzo Bava Beccaris
aprile
- 27 aprile: Carlo Alberto diventa re di Sardegna
settembre
- 22 settembre: Nasce a Nigoline (oggi frazione di Corte Franca - BS) il vescovo Geremia Bonomelli, fondatore dell'Opera Bonomelli, associazione di assistenza per emigranti
- ANNO 1832
NOVEMBRE 1832
- 26 novembre 1832: A New York, negli Stati Uniti entra in servizio la prima linea di tram a cavalli che collegava Prince Street alla 14ᵃ Strada;
DICEMBRE 1832
- 6 dicembre 1832': Giovanni Maria Mastai Ferretti diventa Vesco di Imola
- 15 dicembre 1832: Nasce a Digione l’ingegnere Gustave Alexandre Eiffel, costruttore dell'omonima torre
- ANNO 1833
Ottobre 1833
- 21 ottobre 1833: Nasce a Stoccolma il chimico Alfred Nobel, inventore della dinamite e ideatore del Premio Nobel
- ANNO 1835
- 2 giugno: nasce Giuseppe Sarto, futuro papa Pio X
- 6 novembre: nasce a Verona Cesare Lombroso, psichiatra e antropologo
- ANNO 1836
Gennaio 1836
16 gennaio 1836: nasce a Napoli Francesco II di Borbone
27 gennaio 1836: nasce lo scrittore austriaco Leopold von Sacher-Masoch
Giugno 1836
- 18 giugno 1836: Con Regio Brevetto, Carlo Alberto di Savoia re di Sardegna istituisce il Corpo dei Bersaglieri
Dicembre 1836
- 13 dicembre 1836: A Venezia un incendio rade al suolo il teatro “La Fenice”
- ANNO 1837
- 14 giugno 1837: muore a Napoli il poeta Giacomo Leopardi
Dicembre 1837
- 28 dicembre 1837: Muore a Roma Gaspare del Bufalo, che sarà proclamato santo da Papa Pio XII nel 1954
- ANNO 1839
Ottobre 1839
3 ottobre: inaugurazione della Napoli – Portici, prima linea ferroviaria in Italia
Novembre 1839
- 17 novembre 1839: Al Teatro alla Scala di Milano, va in scena “Oberto, conte di San Bonifacio”, la prima opera di Giuseppe Verdi
- ANNO 1840
- 27 aprile 1840: A londra si pone la prima pietra per la costruzione del Palazzo di Westminster
Maggio 1840
6 maggio 1840: in Gran Bretagna inizia la circolazione dei francobolli postali
- 27 maggio 1840: Muore a Nizza il grande violinista Niccolò Paganini
Agosto 1840
- 18 agosto 1840: inaugurazione della linea ferroviaria Milano - Monza
Dicembre 1840
14 dicembre 1840: Giovanni Maria Mastai Ferretti è nominato Cardinale
- ANNO 1842
- 8 marzo 1842: Al Teatro della Scala di Milano va in scena per la prima volta “Il Nabucco” di Giuseppe Verdi.
- 25 marzo: Nasce a Vicenza il romanziere Antonio Fogazzaro, autore della "Preghiera del Marinaio".
- ANNO 1846
- 16 giugno: Il Cardinale Giovanni Maria Mastai Ferretti è eletto papa con il nome di Pio IX
- 16 luglio: Papa Pio IX concede l'amnistia per i reati politici
settembre
- 1 settembre: Nasce a Barletta l’anarchico Carlo Cafiero
- 23 settembre: L’astronomo tedesco Galle scopre l’esistenza del pianeta Nettuno
- 27 settembre: Nasce a Vicoforte il militare Giuseppe Galliano
- ANNO 1847
- 14 marzo 1847: Al Teatro della Pergola di Firenze va in scena la prima del “Macbeth”, melodramma di Giuseppe Verdi
- 20 giugno 1847: Muore Vincenza Gerosa (al secolo Caterina Gerosa) santificata da Papa Pio XII nel 1950 (festa 28 giugno)
- 2 ottobre 1847: nasce Paul von Beneckendorff von Hindenburg, militare e politico tedesco
- ANNO 1848
- Sono rinvenuti un paio di dadi in una tomba etrusca di Tuscania
29 gennaio 1848: Ferdinando II di Borbone, re delle Due Sicilie, concede la Costituzione
- 18 marzo 1848: A Milano scoppia l’insurrezione contro gli Austriaci chiamata “Cinque Giornate di Milano”
- 22 marzo 1848: Le truppe austriche, al comando del gen. Radetzky lasciano Milano ponendo così termine alle Cinque Giornate di Milano
23 marzo: Carlo Alberto, Re del Piemonte, dichiara guerra all’Austria, dando inizio alla Prima Guerra d’Indipendenza Italiana
29 aprile: Papa Pio IX richiama le truppe pontificie che operano al fianco dei piemontesi contro l’Austria
30 maggio: L’esercito piemontese batte a Goito gli austriaci di Radetzky
25 luglio: Carlo Alberto è sconfitto dagli austriaci a Custoza
9 agosto: il generale Canea di Salasco per il Piemonte firma a Vigevano l’armistizio con l’Austria
- ANNO 1849
Marzo 1849
- 13 marzo 1849: nasce l'ammiraglio tedesco Alfred von Tirpitz
- 23 marzo 1849: gli austriaci di Radetzsky battono i piemontesi a Santa Maria della Bicocca nei pressi di Novara (battaglia di Novara)
- 26 marzo 1849: Vittorio Emanuele II di Savoia, succeduto al padre Carlo Alberto, firma l’armistizio di Novara con l’Austria
Maggio 1849
- 22 maggio 1849: il generale piemontese Girolamo Ramoino è fucilato con l’accusa di disubbidienza durante la battaglia di Novara combattuta contro gli austriaci il 23.3.1849
luglio 1849
- 28 luglio 1849: Carlo Alberto, re di Sardegna in esilio, muore a Oporto
agosto 1849
- 10 agosto 1849: Piemonte e Austria firmano la pace di Milano che mette fine alla Prima Guerra d’Indipendenza
Ottobre 1849
- 17 ottobre 1849: Muore a Parigi il compositore polacco Fryderik Chopin
- ANNO 1850
- 16 marzo 1850: Viene pubblicato il romanzo “La lettera scarlatta” di Nathaniel Hawthorne
- ANNO 1851
23 marzo 1851: muore il bandito romagnolo Stefano Pelloni, detto “il Passatore”
- ANNO 1852
- 20 marzo 1852: Harriet Beecher Stowe pubblica il romanzo “La Capanna dello Zio Tom”.
Dicembre 1852
- 6 dicembre 1852: muore a Napoli il poeta Pier Paolo Parzanese
- ANNO 1853
- 19 gennaio 1853: Al Teatro Apollo è rappresentata in prima assoluta l’opera “Il Trovatore” di Giuseppe Verdi
- 21 maggio 1853: Nel giardino zoologico di Regent’s Park a Londra è inaugurato il primo acquario pubblico
- 14 dicembre 1853: nasce a Santa Maria Capua Vetere l’anarchico Errico Malatesta
- Anno 1854
- 26 marzo 1854: l’anarchico Antonio Carra colpisce a morte con un pugnale il duca di Carlo III di Borbone-Parma
- ANNO 1855
- 16 agosto 1855: Le truppe franco-piemontesi battono i russi sul fiume Cernaia (Battaglia sulla Cernaia)
ANNO 1856
- 15 settembre 1856: Nasce a Napoli l’anarchico Francesco Saverio Merlino, difensore di Gaetano Bresci al processo per regicidio
Dicembre 1856
- 14 dicembre 1856: Carlo III di Monaco inaugura il Casinò di Montecarlo
- ANNO 1857
- 4 febbraio 1857: Hermann Schaaffhausen annuncia il ritrovamento, in una cava di Neanderthal, vicino Dusseldorf, in Germania,di alcune ossa appartenenti ad un “uomo arcaico” chiamato appunto “uomo di Neanderthal”
- 31 maggio: nasce Ambrogio Damiano Achille Ratti, futuro papa Pio XI
- 28 giugno: Carlo Pisacane approda a Sapri nel tentativo di sollevare la Campania contro i Borboni
- 2 luglio: dopo il fallito tentativo di sollevare la Campania contro i Borboni, Carlo Pisacane si toglie la vita a Sanza
ANNO 1858
- 20 novembre 1858: Nasce a Mårbacka (Svezia) la scrittrice Selma Ottilia Lovisa Lagerlöf, premio Nobel per la letteratura nel 1909.
- 29 novembre 1858: Muore a Torino l’ecclesiastico, pedagogista e uomo politico Ferrante Aporti creatore del primo asilo infantile in Italia
- ANNO 1859
- 22 maggio 1859: muore il re di Napoli Ferdinando II di Borbone. Francesco II di Borbone diventa re delle due Sicilie
- 24 giugno 1859: battaglia di Solferino tra Francesi ed Austriaci nell’ambito della 2ª guerra per l’indipendenza italiana. In una battaglia durata 13 ore, i francesi sconfiggono gli austriaci perdendo 11.500 uomini contro i 21.500 degli austriaci
- 8 luglio 1859: l’armistizio di Villafranca pone fine alla 2ª guerra d’indipendenza
- 27 agosto 1859: In Pennsylvania, dopo alcune settimane di ricerca, Edwin Drake scopre un giacimento di petrolio
Ottobre 1859
- 3 ottobre 1859: nasce a Vigevano l'attrice teatrale Eleonora Duse
- 9 ottobre 1859: nasce a Mulhose il militare francese Alfred Dreyfus
Novembre 1859
- 10 novembre 1859: Viene firmata la Pace di Zurigo che segna la fine della Seconda Guerra di Indipendenza Italiana
Dicembre 1859
- 2 dicembre 1859: John Brown, del movimento anti schiavitù, è impiccato a Charlestown
- ANNO 1860
12 marzo 1860: Nasce a Napoli il poeta Salvatore Di Giacomo
11 maggio: Giuseppe Garibaldi sbarca a Marsala
15 maggio: I garibaldini sconfiggono i borbonici a Calatafimi
20 luglio: Giuseppe Garibaldi sconfigge i borbonici nella battaglia di Milazzo
11 agosto: Nasce a San Lazzaro Parmense l’esploratore Vittorio Bòttego
21 settembre: I borbonici battono i garibaldini a Caiazzo
26 ottobre: Incontro di Teano tra Giuseppe Garibaldi ed il re Vittorio Emanuele II di Savoia
- ANNO 1861
- 13 febbraio: La fortezza di Gaeta, ultimo baluardo del regno borbonico, si arrende alle truppe sabaude.
- 17 marzo: Vittorio Emanuele II di Savoia proclama il Regno d’Italia.
- 6 giugno: muore a Torino lo statista Camillo Benso conte di Cavour
- 16 novembre: nasce a Pinerolo l'uomo politico Luigi Facta
- 5 dicembre: Nasce a Napoli il Generale Armando Diaz
- 27 dicembre: Nasce a Mezieres l’anarchico individualista francese Auguste Vaillant
- ANNO 1862
Luglio 1862
- 13 luglio 1862: Con la legge 710/1862, In Italia è istituito il Monopolio di Stato sui tabacchi
Agosto 1862
- 24 agosto 1862: la “lira” ha corso legale e sostituisce ufficialmente e definitivamente tutte le monete circolanti nei vari stati prima dell’unità d’Italia
- 29 agosto 1862: Battaglia dell’Aspromonte tra esercito italiano e garibaldini. Garibaldi è ferito ad una gamba
- ANNO 1863
- 1 gennaio 1863: Nasce il pedagogo Pierre De Coubertin
- 12 marzo 1863: A Pescara nasce il poeta Gabriele D’Annunzio, tra i maggiori esponenti del Decadentismo europeo.
- 5 maggio: Muore in Polonia il patriota Francesco Nullo
- 21 dicembre: Muore il poeta dialettale Giuseppe Gioacchino Belli
- ANNO 1864
- 27 febbraio 1864: Nasce a New York la stella del cinema muto Alice Davenport
- ANNO 1865
- 9 aprile 1865: nasce il generale tedesco Erich Ludendorff
- 14 aprile 1865': John Wilkes Booth ferisce a morte il presidente USA Abraham Lincoln che morirà il giorno successivo alle ore 07.22
- 15 aprile 1865: muore il presidente USA Abraham Lincoln
- 14 luglio: Il Monte Cervino è scalato per la prima volta dal britannico Whimper
- 14 agosto: nasce a Messina l’anarchico Pietro Gori
Dicembre 1865
- 18 dicembre 1865: Con l’approvazione del tredicesimo emendamento alla Costituzione, negli U.S.A. è abolita la schiavitù
- ANNO 1866
- 13 febbraio 1866: Jesse James rapina la sua prima banca e da inizio alla sua celebre carriera di bandito
- 29 giugno: l’esercito italiano è battuto a Custoza da quello austriaco.
- 3 luglio: l’esercito prussiano batte gli austriaci a Sadowa
- 20 luglio: La flotta italiana, al comando dell’amm. Persano, è sconfitta a Lissa da quella austriaca guidata dall’Amm. Teghetoff
- 21 luglio: Giuseppe Garibaldi sconfigge gli austriaci a Bezzecca
- ANNO 1867
- 25 marzo: Nasce a Parma il grande direttore dìorchestr Arturo Toscanini
- 3 novembre: Giuseppe Garibaldi è sconfitto dalle truppe francesi e pontificie a Mentana
- ANNO 1868
- nasce la ballerina spagnola Carolina Otèro, detta “la bella Otèro”
- ANNO 1869
Ottobre
- ottobre: a Porbandar (India) nasce Gandhi
Novembre
- 10 novembre: nasce a Coiano (frazione di Prato) l’anarchico Gaetano Bresci, che il 29 luglio 1900 uccide Umberto I re d'Italia
- 17 novembre: si inaugura il Canale di Suez
- 22 novembre: Nasce a Parigi lo scrittore e Premio Nobel per la letteratura Andrè Gide
- ANNO 1870
- 2 gennaio 1870: A New York, su progetto di John Augustus Roebling si inizia la costruzione del Ponte di Brooklyn
- 22 aprile 1870: Nasce a Simbirsk, in Russia, Nikolaj Lenin, capo della rivoluzione comunista russa del 1917
- 2 settembre 1870: a Sedan l’esercito prussiano batte i francesi e cattura l’imperatore Napoleone III
- 20 settembre: I bersaglieri entrano in Roma attraverso la Breccia di Porta Pia
OTTOBRE 1870
- 12 Ottobre 1870: muore il generale sudista Robert Edward LEE
- ANNO 1871
- 18 gennaio: Guglielmo I re di Prussia è proclamato imperatore di Germania
- 3 febbraio 1871: Roma diventa capitale d’Italia
- 7 aprile: muore a Vienna l’Ammiraglio Wilhelm von Tegetthoff
- 13 maggio: in Italia è pubblicata la Legge sulle Guarentigie
- 5 giugno: Nasce a Foggia l’anarchico Michele Angiolillo, che l'8 agosto 1897 uccide il Presidente del Consiglio spagnolo Antonio Canovas del Castillo
- 27 luglio: Ad Artena (RM) nasce l’anarchico Pietro Acciarito, che il 22 aprile 1897 attentò alla vita di re Umberto di Savoia
- 21 dicembre: Al teatro nazionale del Cairo viene rappresentata per la prima volta in assoluto "L'Aida" di Giuseppe Verdi
- ANNO 1872
- 26 settembre: Nasce a Barcellona (Spagna) l’anarchico francese Emile HENRY
- ANNO 1873
5 giugno: Muore a Frosinone il politico Urbano Rattazzi
- 8 settembre: Nasce a Motta Visconti (MI) l’anarchico Sante Geronimo Caserio
- 27 dicembre: A Borgo Valle (in Olevano sul Tusciano) nasce lo storico e studioso Carlo Carucci
- ANNO 1875
30 maggio: a Castelvetrano nasce il filosofo Giovanni Gentile
9 settembre: nasce a Napoli il giurista Alfredo Rocco
- ANNO 1876
marzo 1876
- 2 marzo 1876: nasce Eugenio Pacelli, futuro papa Pio XII
- 5 marzo 1876: Esce il primo numero del quotidiano “Il Corriere della Sera”
- 25 marzo 1876: Agostino Depretis forma il primo governo di Sinistra
Giugno 1876
- 25 giugno 1876: Durante la battaglia di Little Bighorn, nel territorio del Montana, muore il Generale George Armstrong Custer
luglio 1876
1 luglio 1876: muore a Berna l’anarchico Michail Aleksandrovic Bakunin
- ANNO 1877
- 8 aprile 1877: La Banda del Matese, capitanata da Carlo Cafiero ed Enrico Malatesta, occupa il Municipio di Letino (CE) senza spargimento di sangue e dichiarano decaduta la monarchia ed abolita la tassa sul macinato.
- 29 giugno 1877: Enrico Forlanini si leva in volo con un modello di elicottero
- 17 agosto 1877: L’astronomo statunitense Asaph Hall scopre Phobos, il maggiore dei due satelliti di Marte
- 9 novembre 1877: nasce a Napoli Enrico De Nicola, primo presidente della Repubblica italiana
- Anno 1878
febbraio 1878
- 7 febbraio 1878: muore a Roma papa Pio IX, l’ultimo papa re.
- 20 febbraio: il cardinale Vincenzo Gioacchino Pecci è eletto Papa con il nome di Leone XIII
novembre 1878
- 17 novembre: Giovanni Passannante, effettua un attentato, purtroppo fallito, ai danni di Umberto I di Savoia. Invece di uccidere il re, Passannante ferì il primo ministro Benedetto Cairoli. Condannato a morte, la pena gli fu commutata nell'ergastolo
- ANNO 1879
- 29 ottobre: nasce il politico tedesco Franz von Papen
- ANNO 1880
- 7 maggio: Muore a Croisset lo scrittore Gustave Flaubert
- 23 ottobre: muore l’uomo politico Bettino Ricasoli
ANNO 1881
- 9 febbraio 1881: Muore a San Pietroburgo (Russia) lo scrittore Fedor Dostoevskij, autore di “Delitto e castigo”, “L’idiota” e “I fratelli Karamazov”
- 13 marzo: A San Pietroburgo l'anarchico populista polacco Ignacy Hryniewiecki uccide in un attentato lo Zar Alessandro II di Russia
- 28 ottobre: a New York è inaugurata la statua della Libertà
- 25 novembre: Nasce a Sottoilmonte (BG) Angelo Giuseppe Roncalli che sarà eletto papa con il nome di Giovanni XXIII
- ANNO 1882
- 27 gennaio: Nasce a Perugia lo scrittore e giornalista Giuseppe Prezzolini
- 9 marzo: muore a Roma l'uomo politico Giovanni Lanza, esponente della Destra Storica
- 20 maggio: a Vienna Italia, Austria-Ungheria e Germania sottoscrivono il trattato chiamato “Triplice Alleanza”
settembre
- 22 settembre: nasce Wilhelm Keitel, generale tedesco e collaboratore di Hitler
- ANNO 1883
Gennaio 1883
- 19 gennaio 1883: Negli Stati Uniti d’America entra in funzione il primo impianto di illuminazione elettrica con impiego di cavi elettrici sospesi
Maggio 1883
- 24 maggio 1883: A New York (USA) viene inaugurato al traffico il ponte di Brooklyn
Luglio 1883
- 28 luglio 1883: muore Carlo Pellion di Persano, l’ammiraglio sconfitto a Lissa durante la 3ª guerra d’indipendenza italiana
- 29 luglio 1883: a Predappio nasce l'uomo politico Benito Mussolini
Agosto 1883
- 19 agosto 1883: Nasce a Saumur, la stilista Coco CHANEL (pseudonimo di Gabrielle Bonheur Chanel)
- ANNO 1884
- 14 marzo 1884: a Biella muore l’uomo politico Quintino Sella, esponente della Destra Storica
- 4 aprile 1884: nasce l’ammiraglio giapponese Isoroku Yamamoto
- 12 luglio 1884: A Livorno nasce il pittore e scultore Amedeo Modigliani
- 5 agosto 1884: A New York viene posta la prima pietra per la costruzione della Statua della Libertà.
Ottobre 1884
- 13 ottobre 1884: nasce a Savignano sul Rubicone (FC) l’anarchico Mario Buda (conosciuto anche come Mike Boda) l'inventore dell’autobomba.
Novembre 1884
- 14 novembre: Nasce a Casale Monferrato il quadrunviro fascista Cesare Maria De Vecchi
- 20 novembre: Nasce a Pisino l’irredentista Fabio Filzi
- ANNO 1885
- Archeologi francesi ritrovano a Lemno una stele con iscrizione somigliante alla lingua etrusca
ottobre
- 30 ottobre: nasce il poeta americano Ezra Pound
novembre
- 30 novembre: nasce il generale Albert Kesserling, il comandante delle Forze Tedesche in Italia dal 1943
- ANNO 1886
- 28 ottobre 1886: A New York il Presidente Grover Cleveland inaugura la statua della Libertà
- 10 dicembre: muore a Roma l'uomo politico Marco Minghetti, esponente della Destra Storica
- ANNO 1887
- 1 gennaio: Nasce l’ammiraglio Hans Wilhelm Canaris, promotore dell’attentato a Hitler del 20.7.1944
- 26 gennaio: Le truppe italiane, al comando di De Cristofori, sono sconfitte a Dogali, in Eritrea, dal ras Alula
- 2 giugno 1887: Muore a San Giorgio a Cremano Antonia Kviatowsky, moglie del rivoluzionario anarchico Michail Bakunin
- 29 luglio 1887: Muore a Stradella l’uomo politico Agostino Depretis
- ANNO 1888
17 giugno: Nasce Heinz Guderian, generale tedesco, teorico ed organizzatore della guerra corazzata
- ANNO 1889
- 31 marzo 1889: a Parigi viene inaugurata la Torre chiamata Torre Eiffel dal nome del suo progettista, Gustave Eiffel
- 20 aprile 1889: Nasce a Braunau Adolf Hitler, fondatore del nazismo
- 18 giugno 1889: Ad Acqui Terme (AL) nasce la donna politica Camilla Ravera
- 8 agosto 1889: nasce il gerarca fascista Achille Starace
- ANNO 1890
- 1 gennaio: in Italia entra in vigore il codice penale curato da Zanardelli che abolisce la pena di morte
- 15 febbraio: muore il capo indiano Sioux Toro Seduto
- 20 marzo: Nasce a Recanati il tenore Beniamino Gigli
- 10 maggio: nasce Alfred Jodl, futuro generale e collaboratore di Hitler
- 16 giugno: nasce Arthur Stanly Jefferson in arte Stan Laurel, detto Stanlio
OTTOBRE 1890
- 9 ottobre 1890: Il velivolo a motore “Eole”, del francese Clemence Ader, si stacca dal suolo per una ventina di centimetri e vola per circa 50 metri. E’ la prima volta che un velivolo a motore riesce ad alzarsi dal suolo e volare
- 14 ottobre 1890: nasce a Denison il militare e uomo politico David Dwight Eisenhower
- 16 ottobre 1890: A Corinaldo (AN) nasce Maria Goretti, la contadinella santificata da Papa Pio XII nel 1950
DICEMBRE 1890
- 18 dicembre 1890: Si inaugura la prima linea della metropolitana di Londra
- ANNO 1891
- E’ rinvenuto un papiro contenente nove mimiambi del poeta greco-alessandrino Eroda
- 14 settembre 1891: Durante una partita di calcio del campionarto inglese giocata a Wolverhampton viene assegnato il primo rigore della storia del gioco del calcio
- 16 settembre 1891: nasce Karl Donitz, futuro ammiraglio tedesco
- 14 ottobre: Nasce a Pozzuoli Guglielmo Giannini
NOVEMBRE 1891
- 15 novembre: nasce il generale tedesco Erwin Johannes Rommel detto "La Volpe del Deserto"
- ANNO 1892
- Ad Atlanta nasce Oliver Hardy, in Italia conosciuto come Ollio
- 11 marzo: François Koenigstein (detto Ravachol) mette una bomba nella casa del giudice di Clichy
- 27 marzo: François Koenigstein (detto Ravachol) mette una bomba nella casa del procuratore di Clichy
- 2 maggio 1892: Nasce a Breslavia (attualmente in Polonia) l’asso dell’aviazione tedesca Manfred von Richthofen detto il Barone Rosso
- 17 luglio: Muore a Nocera Inferiore (SA) l’anarchico Carlo Cafiero
- 16 ottobre: Nasce a Isernia Roberto Farinacci, futuro esponente del PNF
- 4 dicembre: nasce Francisco Franco Bahamonte, militare e politico spagnolo
- ANNO 1893
12 gennaio 1893: nasce Hermann Goring, futuro asso dell’aviazione tedesca e gerarca nazista
- 18 marzo 1893: a Novi Ligure nascita del ciclista Costante Girardengo, nove volte campione d’Italia (1913, 1914, 1919, 1920, 1921, 1922, 1923, 1924, 1925)
30 aprile 1893: nasce Joachim von Ribbentropp, politico del regime nazista
- 20 luglio 1893: l’anarchico Pietro Rigosi, macchinista ferroviere, si impadronisce di una locomotiva e la lancia sui binari con lo scopo di schiantarsi contro un treno di lusso. Purtroppo il tentativo non riesce e l’azione si conclude a Bologna con lo schianto contro dei vagoni in sosta su una linea morta.
- 9 dicembre 1893: l’anarchico francese Auguste Vaillant fa esplodere una bomba nella Camera dei deputati francese
- ANNO 1894
- 8 gennaio: a Zdunska Wola (Polonia) nasce Rajmund Kolbe, futuro frate francescano e poi santificato con il nome di Massimiliano Kolbe.
- 5 febbraio: l’anarchico francese Auguste Vaillant muore sulla ghigliottina
- 12 febbraio: per vendicare la morte sulla ghigliottina di Auguste Vaillant, l’anarchico Emile Henry getta una bomba al Cafè Terminus, alla Stazione Saint Lazare, causando un morto e venti feriti.
- 15 aprile: Nasce a Kalinovka il politico sovietico Nikita Sergeevic Chruscev (italianizzato Krusciov)
- 26 aprile: nasce ad Alessandria d’Egitto Rudolf Hess, politico del regime nazista
- 21 maggio: a Parigi, l’anarchico Emile Henry muore sulla ghigliottina
- 24 giugno: a Lione (Francia) il giovane anarchico Sante Caserio pugnala a morte il presidente della Repubblica Francese, Marie-François Sadi Carnot
- 22 luglio 1894: In Francia si svolge la Parigi-Rouen, la prima vera competizione automobilistica della storia
- 15 ottobre: Il militare francese Alfred Dreyfus è arrestato con l'accusa di aver trasmesso notizie riservate alla Germania
Dicembre
- 28 dicembre: muore Francesco II di Borbone, ultimo re delle due Sicilie
- ANNO 1895
- 25 marzo 1895: Al Teatro alla Scala di Milano va in scena l’opera “Silvano” di Pietro Mascagni.
- 5 aprile 1895: Oscar Wilde è condannato al carcere per omosessualità
- 25 maggio 1895: Oscar Wilde è condannato in via definitiva a 2 anni di carcere e lavori forzati per omosessualità.
- 4 giugno 1895: nasce Dino Grandi, futuro gerarca fascista
Ottobre 1895
4 ottobre: nasce il comico Joseph Francis Keaton (in arte Buster Keaton)
Novembre 1895
- 28 novembre 1895: Frank Duryea vince la prima corsa automobilistica avvenuta negli Stati Uniti: 54 miglia da Chicago a Evanston
Dicembre 1895
- 7 dicembre 1895: Truppe italiane, comandate dal Maggiore Pietro Boselli, sono sconfitte dagli abissini ad Amba Alagi
- 28 dicembre 1895: I fratelli Auguste e Louis Lumiere organizzano la prima proiezione cinematografica pubblica a pagamento: nasce il cinema.
- ANNO 1896
- 1 febbraio 1896: Al Teatro Regio di Torino va in scena per la prima volta l’opera lirica “La Boheme” di Giacomo Puccini
- 1 marzo 1896: nella "battaglia di Adua" contro gli abissini:
. Le truppe italiane al comando del Gen. Oreste Baratieri sono sconfitte dal nemico;
. Muore il Tenente Colonnello Giuseppe Galliano
- 3 aprile 1896: Viene fondato il giornale “La Gazzetta dello Sport”
- 25 ottobre 1896: Il romanziere Antonio Fogazzaro è nominato Senatore del Regno d'Italia
Novembre 1896
- 30 novembre 1896: A Udine viene fondata l’Udinese Calcio
- ANNO 1897
- 17 marzo 1897: muore a Daga Roba l’esploratore Vittorio Bòttego
- 22 aprile: a Roma, l’anarchico Pietro Acciarito, armato di coltello, cerca di pugnalare Umberto I re d’Italia, ma purtroppo l’attentato fallisce
- 8 agosto: nella stazione termale di Sant’Aquida (Spagna), l’anarchico Michele Angiolillo, per vendicare gli orrori di Montjuich, uccide il presidente del consiglio spagnolo Antonio Cànovas del Castillo
- 20 agosto: a Vergara (Spagna) l’anarchico Michele Angiolillo muore ucciso mediante la garrota
- 26 settembre: Nasce a Concesio (BS) Giovanni Battista Montini, il futuro papa Paolo VI
- 29 ottobre: Nasce a Rheydt il politico nazista Paul Joseph Goebbels
Novembre 1897
- 24 novembre 1897: Nasce a Lercara Friddi (PA) Salvatore Lucania, il futuro gangster che negli USA assumerà il nome di Charles Luciano e sarà conosciuto come Lucky Luciano
- ANNO 1898
febbraio 1898
- 15 febbraio 1898: nasce a Napoli il comico Antonio de Curtis, il futuro Totò
maggio 1898
- 7 maggio 1898: a Milano il generale Fiorenzo Bava Beccaris spara con il cannone sulla popolazione che manifesta contro il carovita
- 8 maggio 1898: A Torino si disputa (in un’unica giornata) il primo campionato italiano di calcio di Serie A
- 19 maggio 1898: nasce a Roma il filosofo Giulio Evola
settembre 1898
- 10 settembre 1898: a Ginevra, l’anarchico Luigi Luccheni uccide l'imperatrice d'Austria Elisabetta di Baviera. Per tale attentato il giovane anarchico sarà condannato all'ergastolo.
- ANNO 1899
gennaio 1899
17 gennaio 1899: nasce a Napoli il gangster Alfonso Capone, conosciuto come Al Capone
maggio 1899
- 17 gennaio 1899: nasce a Napoli Alfonso Capone, conosciuto come Al Capone
- 10 maggio 1899: nasce a Omaha (USA) l’attore e ballerino Fred Astaire
editus ab
Torna a XVIII SECOLO oppure vai a XX SECOLO