Ascoltando Guccini
Da Pklab.
(Differenze fra le revisioni)
| Revisione 08:23, 11 Mag 2011 Anonimo olevanese (Discussione | contributi) ← Go to previous diff |
Versione attuale Anonimo olevanese (Discussione | contributi) |
||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
| - | '''ASCOLTANDO FRANCESCO GUCCINI''' | ||
| - | Avrei voluto parlare di Rino Gaetano, della sua vita, delle sue canzoni. Inizio pubblicando il testo di una sua canzone, quella che molti ritengono una specie di testamento spirituale:<br /> | ||
| - | '''Le beatitudini''' | ||
| - | |||
| - | Beati sono i santi, i cavalieri e i fanti; <br /> | ||
| - | beati i vivi, i morti ma soprattutto i risorti <br /> | ||
| - | Beati sono i ricchi perché hanno il mondo in mano <br /> | ||
| - | Beati i potenti e i re e beato chi è sovrano <br /> | ||
| - | Beati i bulli di quartiere perché non sanno ciò che fanno <br /> | ||
| - | Ed i parlamentari ladri che sicuramente lo sanno <br /> | ||
| - | Beata è la guerra, chi la fa e chi la decanta <br /> | ||
| - | Ma più beata ancora è la guerra quando è santa <br /> | ||
| - | Beati i bambini che sorridono alla mamma, <br /> | ||
| - | Beati gli stranieri ed i soufflé di panna <br /> | ||
| - | Beati sono i frati, beate anche le suore <br /> | ||
| - | Beati i premiati con le medaglie d'oro <br /> | ||
| - | Beati i professori, beati gli arrivisti, <br /> | ||
| - | I nobili e i padroni specie se comunisti <br /> | ||
| - | Beata la frontiera beata la finanza <br /> | ||
| - | Beata è la fiera ad ogni circostanza <br /> | ||
| - | Beata la mia prima donna che mi ha preso ancora vergine <br /> | ||
| - | Beato il sesso libero si ma entro un certo margine <br /> | ||
| - | Beati i sottosegretari i sottufficiali <br /> | ||
| - | Beati i sottaceti che ti preparano al cenone <br /> | ||
| - | Beati i critici e gli esegeti di questa mia canzone<br /> | ||
| - | |||
| - | |||
| - | Editus ab http://lnx.pksoft.it/pkakira/albums/userpics/10002/thumb_OL027Vag_pub.jpg | ||
| - | |||
| - | Torna a [[Rino Gaetano]] | ||

