Toponomastica-olevanese T

Da Pklab.

(Differenze fra le revisioni)
Jump to: navigation, search
Revisione 14:31, 25 Mar 2006
Anonimo olevanese (Discussione | contributi)

← Go to previous diff
Versione attuale
Anonimo olevanese (Discussione | contributi)
(Tusciano)
Riga 1: Riga 1:
== Tarazza (Tarazzo) == == Tarazza (Tarazzo) ==
Torrentello affluente di destra del fiume Tusciano in località Salitto. Durante lo sbarco di Salerno del 1943, una bomba cadde nel suo letto. Esso dà il nome anche alla zona circostante che è coltivata a ulivi. Torrentello affluente di destra del fiume Tusciano in località Salitto. Durante lo sbarco di Salerno del 1943, una bomba cadde nel suo letto. Esso dà il nome anche alla zona circostante che è coltivata a ulivi.
 +
== Turiello == == Turiello ==
-Località situata tra Borgo Valle e Salitto. Normalmente chiamata “sotto Turiello”.+Località situata tra [[Borgo Valle]] e Salitto. Normalmente chiamata “'''sotto Turiello'''”.
 + 
== Torre == == Torre ==
Località antistante borgo Valle (e sottostante la SP29) coltivata ad uliveti e nocciole, dove viene praticato anche l’allevamento. Citata nella famosa “canzona ra Valla”, è così chiamata perché nel luogo, durante il dominio longobardo, c’era una torre. Località antistante borgo Valle (e sottostante la SP29) coltivata ad uliveti e nocciole, dove viene praticato anche l’allevamento. Citata nella famosa “canzona ra Valla”, è così chiamata perché nel luogo, durante il dominio longobardo, c’era una torre.
Si trova nella dizione olevanese “abbascia ‘a torra”. Si trova nella dizione olevanese “abbascia ‘a torra”.
-== Truncìt (Troncito) ==+== Troncito (Truncìt) ==
-Località coltivata ad ulivi sovrastante la Strada Provinciale (nel tratto tra Ariano e Borgo Valle) situata dopo la località “Baccaro” +Località coltivata ad ulivi sovrastante la Strada Provinciale (nel tratto tra Ariano e [[Borgo Valle]]) situata dopo la località “Baccaro”.
 +
== Tuoro == == Tuoro ==
Località sulla riva sinistra del Tusciano ricca di boschi e di uliveti. Nella zona si pratica l’allevamento e la caccia. Località sulla riva sinistra del Tusciano ricca di boschi e di uliveti. Nella zona si pratica l’allevamento e la caccia.
 +
== Tusciano == == Tusciano ==
-Fiume di 37 km che attraversa Olevano. Alimenta una centrale idroelettrica e fornisce l’acqua per irrigare i campi della zona Festola-Campo.+Fiume di 37 km che attraversa Olevano.
 + 
 +http://lnx.pksoft.it/pkakira/albums/userpics/10003/normal_olevano-10-022.jpg
 +Acque del fiume Tusciano (Foto di Luca Capone)
 + 
 +Alimenta una centrale idroelettrica e fornisce l’acqua per irrigare i campi della zona Festola-Campo.
 + 
 + 
 + 
 + 
 +Editus ab Anonimo Olevanese http://lnx.pksoft.it/pkakira/albums/userpics/10002/thumb_Cartina2.jpg
 + 
 +Torna a [[Toponomastica-olevanese S]] oppure vai a [[Toponomastica-olevanese U]]

Versione attuale

Table of contents

Tarazza (Tarazzo)

Torrentello affluente di destra del fiume Tusciano in località Salitto. Durante lo sbarco di Salerno del 1943, una bomba cadde nel suo letto. Esso dà il nome anche alla zona circostante che è coltivata a ulivi.

Turiello

Località situata tra Borgo Valle e Salitto. Normalmente chiamata “sotto Turiello”.

Torre

Località antistante borgo Valle (e sottostante la SP29) coltivata ad uliveti e nocciole, dove viene praticato anche l’allevamento. Citata nella famosa “canzona ra Valla”, è così chiamata perché nel luogo, durante il dominio longobardo, c’era una torre.

Si trova nella dizione olevanese “abbascia ‘a torra”.

Troncito (Truncìt)

Località coltivata ad ulivi sovrastante la Strada Provinciale (nel tratto tra Ariano e Borgo Valle) situata dopo la località “Baccaro”.

Tuoro

Località sulla riva sinistra del Tusciano ricca di boschi e di uliveti. Nella zona si pratica l’allevamento e la caccia.

Tusciano

Fiume di 37 km che attraversa Olevano.

normal_olevano-10-022.jpg Acque del fiume Tusciano (Foto di Luca Capone)

Alimenta una centrale idroelettrica e fornisce l’acqua per irrigare i campi della zona Festola-Campo.



Editus ab Anonimo Olevanese thumb_Cartina2.jpg

Torna a Toponomastica-olevanese S oppure vai a Toponomastica-olevanese U

Personal tools