Aristarco
Da Pklab.
(Differenze fra le revisioni)
Revisione 19:04, 24 Lug 2008 Anonimo olevanese (Discussione | contributi) ← Go to previous diff |
Versione attuale Anonimo olevanese (Discussione | contributi) |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
'''ARISTARCO di Samotracia''' (217 – 145 ca a.C.) | '''ARISTARCO di Samotracia''' (217 – 145 ca a.C.) | ||
- | Aristarco nacque verso il 217 a.C.. Discepolo di Aristofane di Bisanzio, gli succedette nella direzione della biblioteca di Alessandria. Grammatico e filologo, fu editore ed esegeta di Esiodo, Alceo, Pindaro e soprattutto di Omero, di cui stabilì il testo. | + | Aristarco nacque verso il [[III SECOLO AC|217 a.C.]]. Discepolo di [[Aristofane di Bisanzio]], gli succedette nella direzione della biblioteca di Alessandria. <br />Grammatico e filologo, Aristarco di Samotracia fu editore ed esegeta di [[Esiodo]], [[Alceo di Mitilene]], [[Pindaro]] e, soprattutto, di [[Omero]], di cui stabilì il testo.<br />Come il suo maestro, in grammatica Aristarco fu analogista.br />Aristarco morì intorno al [[II SECOLO AC|145 a.C.]]. |
- | + | ||
- | Come il suo maestro, in grammatica fu analogista. | + | |
Riga 10: | Riga 8: | ||
editus ab http://lnx.pksoft.it/pkakira/albums/userpics/10002/thumb_OL027Vag_pub.jpg | editus ab http://lnx.pksoft.it/pkakira/albums/userpics/10002/thumb_OL027Vag_pub.jpg | ||
- | |||
- | |||
- | |||
- | $lavori_in_corso |
Versione attuale
ARISTARCO di Samotracia (217 – 145 ca a.C.)
Aristarco nacque verso il 217 a.C.. Discepolo di Aristofane di Bisanzio, gli succedette nella direzione della biblioteca di Alessandria.
Grammatico e filologo, Aristarco di Samotracia fu editore ed esegeta di Esiodo, Alceo di Mitilene, Pindaro e, soprattutto, di Omero, di cui stabilì il testo.
Come il suo maestro, in grammatica Aristarco fu analogista.br />Aristarco morì intorno al 145 a.C..
Torna da Arione oppure Vai a Aristofane
editus ab