Eliano
Da Pklab.
(Differenze fra le revisioni)
Revisione 20:00, 28 Set 2008 Anonimo olevanese (Discussione | contributi) ← Go to previous diff |
Versione attuale Anonimo olevanese (Discussione | contributi) |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
+ | '''ELIANO (170 – 235 ca)''' | ||
+ | |||
+ | Claudio Eliano nacque a Preneste verso il 170 e visse a Roma, ma scrisse le sue opere in greco. I suoi lavori sono soprattutto di compilazione erudita come il trattato "'''Della Natura degli animali'''", in 17 libri, una raccolta di curiosità, e la "'''Varia Storia'''", in 14 libri, una raccolta di detti e fatti di filosofi e letterati, molto importante per le numerose citazioni in essa contenute. Sono andate purtroppo perdute le opere filosofiche.<br />Eliano morì a Roma verso il 235. | ||
+ | |||
+ | |||
Torna da [[Egesia di Magnesia]] oppure Vai a [[Elio Aristide]] | Torna da [[Egesia di Magnesia]] oppure Vai a [[Elio Aristide]] |
Versione attuale
ELIANO (170 – 235 ca)
Claudio Eliano nacque a Preneste verso il 170 e visse a Roma, ma scrisse le sue opere in greco. I suoi lavori sono soprattutto di compilazione erudita come il trattato "Della Natura degli animali", in 17 libri, una raccolta di curiosità, e la "Varia Storia", in 14 libri, una raccolta di detti e fatti di filosofi e letterati, molto importante per le numerose citazioni in essa contenute. Sono andate purtroppo perdute le opere filosofiche.
Eliano morì a Roma verso il 235.
Torna da Egesia di Magnesia oppure Vai a Elio Aristide
editus ab