V SECOLO AC

Da Pklab.

(Differenze fra le revisioni)
Jump to: navigation, search
Revisione 15:14, 29 Feb 2008
Anonimo olevanese (Discussione | contributi)

← Go to previous diff
Revisione 15:23, 29 Feb 2008
Anonimo olevanese (Discussione | contributi)

Go to next diff →
Riga 35: Riga 35:
== '''- ANNO 484''' == == '''- ANNO 484''' ==
-- Il poeta tragico greco [[Eschilo]] vince per la prima volta il primo premio nelle gare tragiche<br />- Ad Alicarnasso nasce [[Erodoto]], il padre della storiografia <br />+- Il poeta tragico greco '''[[Eschilo]]''' vince per la prima volta il primo premio nelle gare tragiche<br />- Ad Alicarnasso nasce '''[[Erodoto]]''', il padre della storiografia <br />
== '''- ANNO 480''' == == '''- ANNO 480''' ==
-- (ca): Nasce il filosofo e retore '''[[Gorgia da Lentini]]''' <br />- Per la bellezza e la bravura, [[Sofocle]] è per capeggiare il coro dei giovani che devono cantare il peana per la vittoria di Salamina <br />- l'ateniese Temistocle sconfigge la flotta persiana di Serse a Salamina <br /> - I greci di Sicilia battono i Cartaginesi ad Imera <br /> - Nasce ad Atene il poeta tragico [[Euripide]] <br /> - Nasce il poeta elegiaco greco [[Ione di Chio]] <br /> - (agosto) Serse guida una spedizione contro la Grecia. Sacrificio del re Spartano Leonida e dei suoi alle Termopili <br />+- (ca): Nasce il filosofo e retore '''[[Gorgia da Lentini]]''' <br />- Per la bellezza e la bravura, '''[[Sofocle]]''' è scelto per capeggiare il coro dei giovani che devono cantare il peana per la vittoria di Salamina <br />- l'ateniese Temistocle sconfigge la flotta persiana di Serse a Salamina <br /> - I greci di Sicilia battono i Cartaginesi ad Imera <br /> - Nasce ad Atene il poeta tragico '''[[Euripide]]''' <br /> - Nasce il poeta elegiaco greco '''[[Ione di Chio]]''' <br /> - (agosto) Serse guida una spedizione contro la Grecia. Sacrificio del re Spartano Leonida e dei suoi alle Termopili <br />
== '''- ANNO 479''' == == '''- ANNO 479''' ==
Riga 50: Riga 50:
== '''- ANNO 472''' == == '''- ANNO 472''' ==
-- Il poeta greco [[Eschilo]] riporta la vittoria alle gare tragiche con "I Persiani" <br />+- Il poeta greco '''[[Eschilo]]''' riporta la vittoria alle gare tragiche con "I Persiani" <br />
== '''- ANNO 470''' == == '''- ANNO 470''' ==
Riga 59: Riga 59:
== '''- ANNO 468''' == == '''- ANNO 468''' ==
-- Il poeta tragico greco [[Sofocle]] batte il collega [[Eschilo]] nelle gare tragiche <br />- muore Aristide il Giusto <br />- Ad Agrigento muore il poeta greco [[Simonide di Ceo]] <br />+- Il poeta tragico greco '''[[Sofocle]]''' batte il collega [[Eschilo]] nelle gare tragiche <br />- muore Aristide il Giusto <br />- Ad Agrigento muore il poeta greco '''[[Simonide di Ceo]]''' <br />
== '''- ANNO 467''' == == '''- ANNO 467''' ==
-- Il tragediografo greco [[Eschilo]] vince nelle gare tragiche con una tetralogia del mito di Edipo <br />- Ad Atene Pericle inizia la sua carriera politica <br />+- Il tragediografo greco '''[[Eschilo]]''' vince nelle gare tragiche con una tetralogia del mito di Edipo <br />- Ad Atene Pericle inizia la sua carriera politica <br />
== '''- ANNO 465''' == == '''- ANNO 465''' ==
Riga 77: Riga 77:
== '''- ANNO 456''' == == '''- ANNO 456''' ==
-- Muore a Gela il poeta tragico greco [[Eschilo]] <br />+- Muore a Gela il poeta tragico greco '''[[Eschilo]]''' <br />
== '''- ANNO 455''' == == '''- ANNO 455''' ==
-- Il poeta [[Euripide]] partecipa per la prima volta alle gare tragiche <br />+- Il poeta '''[[Euripide]]''' partecipa per la prima volta alle gare tragiche <br />
== '''- ANNO 454''' == == '''- ANNO 454''' ==
Riga 86: Riga 86:
== '''- ANNO 453''' == == '''- ANNO 453''' ==
-- Ad Atene il poeta comico [[Cratino]] esordisce sulle scene teatrali <br />- Incursioni della flotta siracusana comandata dall’ammiraglio Apelle nel Tirreno settentrionale ai danni di Cere <br />+- Ad Atene il poeta comico '''[[Cratino]]''' esordisce sulle scene teatrali <br />- Incursioni della flotta siracusana comandata dall’ammiraglio Apelle nel Tirreno settentrionale ai danni di Cere <br />
== '''- ANNO 450''' == == '''- ANNO 450''' ==
-- (ca): Muore il poeta lirico greco [[Bacchilide]] <br />+- (ca): Muore il poeta lirico greco '''[[Bacchilide]]''' <br />
== '''- ANNO 445''' == == '''- ANNO 445''' ==
-- nasce l’oratore greco [[Lisia]] <br />- a Roma entra in vigore la legge Canuleia che abolisce il divieto di matrimonio tra patrizi e plebei <br />+- nasce l’oratore greco '''[[Lisia]]''' <br />- a Roma entra in vigore la legge Canuleia che abolisce il divieto di matrimonio tra patrizi e plebei <br />
== '''- ANNO 441''' == == '''- ANNO 441''' ==
-- Il poeta [[Euripide]] ottiene la sua prima vittoria alle gare tragiche <br />+- Il poeta '''[[Euripide]]''' ottiene la sua prima vittoria alle gare tragiche <br />
== '''- ANNO 440''' == == '''- ANNO 440''' ==
-- Il poeta tragico [[Sofocle]] è eletto stratega insieme a Pericle <br />+- Il poeta tragico '''[[Sofocle]]''' è eletto stratega insieme a Pericle <br />
== '''- ANNO 438''' == == '''- ANNO 438''' ==
-- Ad Argo muore il poeta lirico [[Pindaro]] <br />- Muore il commediografo greco [[Epicarmo]] <br />+- Ad Argo muore il poeta lirico '''[[Pindaro]]''' <br />- Muore il commediografo greco '''[[Epicarmo]]''' <br />
== '''- ANNO 437''' == == '''- ANNO 437''' ==
-Il commediografo greco [[Ferecrate]] vince alle gare teatrali <br />+Il commediografo greco '''[[Ferecrate]]''' vince alle gare teatrali <br />
== '''- ANNO 436''' == == '''- ANNO 436''' ==
-- Nasce ad Atene lo scrittore e retore [[Isocrate]] <br />+- Nasce ad Atene lo scrittore e retore '''[[Isocrate]]''' <br />
== '''- ANNO 433''' == == '''- ANNO 433''' ==
Riga 113: Riga 113:
== '''- ANNO 430''' == == '''- ANNO 430''' ==
-- Ad Atene nasce lo storico greco [[Senofonte]] <br />- Ad Atene Pericle è processato per peculato <br />+- Ad Atene nasce lo storico greco '''[[Senofonte]]''' <br />- Ad Atene Pericle è processato per peculato <br />
== '''- ANNO 429''' == == '''- ANNO 429''' ==
-- Il commediografo greco [[Eupoli]] rappresenta la sua prima opera teatrale <br />- muore l'uomo politico greco Pericle <br />+- Il commediografo greco '''[[Eupoli]]''' rappresenta la sua prima opera teatrale <br />- muore l'uomo politico greco Pericle <br />
== '''- ANNO 428''' == == '''- ANNO 428''' ==
Riga 122: Riga 122:
== '''- ANNO 427''' == == '''- ANNO 427''' ==
-- 88ª Olimpiade <br />- Alle gare Lenee [[Aristofane]], al suo esordio sulle scene, rappresenta la Commedia i "Banchettanti", ottenendo il secondo premio <br />- Il tragediografo [[Sofocle]] è eletto stratega con Nicia <br />- Ad Atene nasce il filosofo Platone <br /> - Una delegazione di Lentini, capeggiata dal retore [[Gorgia da Lentini|Gorgia]], si reca ad Atene per chiedere aiuto contro Siracusa <br />+- 88ª Olimpiade <br />- Alle gare Lenee '''[[Aristofane]]''', al suo esordio sulle scene, rappresenta la Commedia "'''I Banchettanti'''", ottenendo il secondo premio <br />- Il tragediografo '''[[Sofocle]]''' è eletto stratega con Nicia <br />- Ad Atene nasce il filosofo Platone <br /> - Una delegazione di Lentini, capeggiata dal retore '''[[Gorgia da Lentini|Gorgia]]''', si reca ad Atene per chiedere aiuto contro Siracusa <br />
== '''- ANNO 426''' == == '''- ANNO 426''' ==
-- il poeta comico greco [[Aristofane]] rappresenta la commedia "I Babilonesi" <br /> - Muore lo storico greco [[Erodoto]] <br /> - la città etrusca di Fidene, alleata di Veio, è conquistata e distrutta dai Romani <br />+- il poeta comico greco '''[[Aristofane]]''' rappresenta la commedia "'''I Babilonesi'''" <br /> - Muore lo storico greco '''[[Erodoto]]''' <br /> - la città etrusca di Fidene, alleata di Veio, è conquistata e distrutta dai Romani <br />
== '''- ANNO 425''' == == '''- ANNO 425''' ==
-- Con la commedia "Gli Acarnesi", [[Aristofane]] ottiene il primo premio nelle Feste Lenee <br />+- Con la commedia "Gli Acarnesi", '''[[Aristofane]]''' ottiene il primo premio nelle Feste Lenee <br />
== '''- ANNO 424''' == == '''- ANNO 424''' ==
-- Ad Atene, lo storico [['''Tucidide''']] è eletto nel collegio degli strateghi <br /> - Con la Commedia "Cavalieri", [[Aristofane]] ottiene il primo premio alle Lenee <br />+- Ad Atene, lo storico '''[[Tucidide]]''' è eletto nel collegio degli strateghi <br /> - Con la Commedia "'''I Cavalieri'''", '''[[Aristofane]]''' ottiene il primo premio alle Lenee <br />
== '''- ANNO 423''' == == '''- ANNO 423''' ==
-- Il commediografo greco [['''Aristofane''']] porta in scena la commedia "Le Nuvole" <br />- La città etrusca di Capua è occupata dai Sanniti <br />+- Il commediografo greco '''[[Aristofane]]''' porta in scena la commedia '''"Le Nuvole"''' <br />- La città etrusca di Capua è occupata dai Sanniti <br />
== '''- ANNO 422''' == == '''- ANNO 422''' ==

Revisione 15:23, 29 Feb 2008

CRONOLOGIA DEL QUINTO SECOLO A.C.

Table of contents

- ANNO 499

- Ad Atene Eschilo debutta nelle gare tragiche

- ANNO 498

- Il poeta greco Pindaro inizia la sua attività artistica scrivendo la "X Pitica"

- ANNO 497

- i Romani sconfiggono la lega latina al Lago Regillo

- ANNO 496

- a Colono nasce il tragediografo greco Sofocle
- a Metaponto morte il filosofo e matematico Pitagora

- ANNO 495

- (ca) Nasce l'uomo politico ateniese Pericle

- ANNO 494

- I Persiani distruggono la città di Mileto

- ANNO 492

- Primo tentativo persiano di conquistare la Grecia; la flotta di Dario è distrutta da una tempesta davanti al promontorio dell’Athos
- nasce ad Agrigento il filosofo Empedocle

- ANNO 490

- (ca): nasce ad Atene lo scultore greco Fidia
- (settembre) L’ateniese Milziade nella pianura di Maratona batte i persiani guidati da Dati e Artaferne

- ANNO 489

- Muore l'ateniese Milziade vincitore dei Persiani a Maratona

- ANNO 486

- Serse I diventa re di Persia

- ANNO 485

- Muore il poeta greco Anacreonte
- Gelone diventa tiranno di Siracusa

- ANNO 484

- Il poeta tragico greco Eschilo vince per la prima volta il primo premio nelle gare tragiche
- Ad Alicarnasso nasce Erodoto, il padre della storiografia

- ANNO 480

- (ca): Nasce il filosofo e retore Gorgia da Lentini
- Per la bellezza e la bravura, Sofocle è scelto per capeggiare il coro dei giovani che devono cantare il peana per la vittoria di Salamina
- l'ateniese Temistocle sconfigge la flotta persiana di Serse a Salamina
- I greci di Sicilia battono i Cartaginesi ad Imera
- Nasce ad Atene il poeta tragico Euripide
- Nasce il poeta elegiaco greco Ione di Chio
- (agosto) Serse guida una spedizione contro la Grecia. Sacrificio del re Spartano Leonida e dei suoi alle Termopili

- ANNO 479

- muore il filosofo e pensatore cinese Confucio
- i greci sconfiggono i persiani per terra a Platea e per mare a Micale

- ANNO 477

- Guerra tra Veio e Roma. Strage della famiglia romana dei Fabii al Cremera
- In Grecia è fondata la lega Delio-attica

- ANNO 474

- Gerone, tiranno di Siracusa, fonda la città di Etna
- A Capo Miseno Le navi etrusche, impossibilitate all'uso del rostro, subiscono la loro prima sconfitta navale per opera di Gerone di Siracusa intervenuto di sorpresa in aiuto dei Cumani.

- ANNO 472

- Il poeta greco Eschilo riporta la vittoria alle gare tragiche con "I Persiani"

- ANNO 470

- Temistocle è bandito da Atene con l’ostracismo

- ANNO 469

- Ad Atene nasce il filosofo Socrate

- ANNO 468

- Il poeta tragico greco Sofocle batte il collega Eschilo nelle gare tragiche
- muore Aristide il Giusto
- Ad Agrigento muore il poeta greco Simonide di Ceo

- ANNO 467

- Il tragediografo greco Eschilo vince nelle gare tragiche con una tetralogia del mito di Edipo
- Ad Atene Pericle inizia la sua carriera politica

- ANNO 465

- L’ateniese Cimone batte i Persiani all’Eurimedonte

- ANNO 461

- Il militare ed uomo politico Cimone è bandito da Atene
- Ad Atene muore assassinato l'uomo politico Efialte

- ANNO 460

- Nasce lo storico greco Tucidide

- ANNO 459

- Muore il politico e militare ateniese Temistocle

- ANNO 456

- Muore a Gela il poeta tragico greco Eschilo

- ANNO 455

- Il poeta Euripide partecipa per la prima volta alle gare tragiche

- ANNO 454

- Incursioni della flotta siracusana comandata dall’ammiraglio Faillo nel Tirreno settentrionale ai danni di Cere

- ANNO 453

- Ad Atene il poeta comico Cratino esordisce sulle scene teatrali
- Incursioni della flotta siracusana comandata dall’ammiraglio Apelle nel Tirreno settentrionale ai danni di Cere

- ANNO 450

- (ca): Muore il poeta lirico greco Bacchilide

- ANNO 445

- nasce l’oratore greco Lisia
- a Roma entra in vigore la legge Canuleia che abolisce il divieto di matrimonio tra patrizi e plebei

- ANNO 441

- Il poeta Euripide ottiene la sua prima vittoria alle gare tragiche

- ANNO 440

- Il poeta tragico Sofocle è eletto stratega insieme a Pericle

- ANNO 438

- Ad Argo muore il poeta lirico Pindaro
- Muore il commediografo greco Epicarmo

- ANNO 437

Il commediografo greco Ferecrate vince alle gare teatrali

- ANNO 436

- Nasce ad Atene lo scrittore e retore Isocrate

- ANNO 433

- (ca): muore il filosofo Empedocle

- ANNO 430

- Ad Atene nasce lo storico greco Senofonte
- Ad Atene Pericle è processato per peculato

- ANNO 429

- Il commediografo greco Eupoli rappresenta la sua prima opera teatrale
- muore l'uomo politico greco Pericle

- ANNO 428

- Scoppia la guerra tra Roma e la citta etrusca di Veio
- muore il filosofo greco Anassagora

- ANNO 427

- 88ª Olimpiade
- Alle gare Lenee Aristofane, al suo esordio sulle scene, rappresenta la Commedia "I Banchettanti", ottenendo il secondo premio
- Il tragediografo Sofocle è eletto stratega con Nicia
- Ad Atene nasce il filosofo Platone
- Una delegazione di Lentini, capeggiata dal retore Gorgia, si reca ad Atene per chiedere aiuto contro Siracusa

- ANNO 426

- il poeta comico greco Aristofane rappresenta la commedia "I Babilonesi"
- Muore lo storico greco Erodoto
- la città etrusca di Fidene, alleata di Veio, è conquistata e distrutta dai Romani

- ANNO 425

- Con la commedia "Gli Acarnesi", Aristofane ottiene il primo premio nelle Feste Lenee

- ANNO 424

- Ad Atene, lo storico Tucidide è eletto nel collegio degli strateghi
- Con la Commedia "I Cavalieri", Aristofane ottiene il primo premio alle Lenee

- ANNO 423

- Il commediografo greco Aristofane porta in scena la commedia "Le Nuvole"
- La città etrusca di Capua è occupata dai Sanniti

- ANNO 422

- Aristofane porta in scena la commedia "Proagone" (primo premio alle Lenee) e "Le Vespe"

- ANNO 421

- Il poeta comico Eupoli rappresenta la commedia “Adulatori” ed ottiene la vittoria.
- Aristofane porta in scena la commedia "La pace"
- (ca) Muore il poeta greco Ione di Chio

- ANNO 420

- (ca) muore il commediografo greco Cratino
- (ca) Nasce Pelopida, politico e militare tebano
- (ca) Nasce l’oratore greco Iseo

- ANNO 418

- a Tebe nasce Epaminonda

- ANNO 415

- Ad Atene scoppia lo scandalo della "Mutilazione delle statue di Hermes". Ne sono coinvolti l'uomo politico Alcibiade e l'oratore Andocide

- ANNO 414

- Gli etruschi (di Tarquinia?) intervengono a fianco di Atene contro Sparta e Siracusa nell’ambito della guerra del Peloponneso

- ANNO 413

- Il poeta tragico Sofocle è uno dei "probuli" eletti con l'incarico di preparare una nuova costituzione oligarchica

- ANNO 412

- Il poeta comico Eupoli rappresenta "Demi", la sua ultima commedia

- ANNO 411

- Muore in naufragio il poeta comico Eupoli
- Aristofane porta in scena due commedie: "Lisistrata" e, nelle Grandi Dionisie, "La festa delle donne" (Tesmoforiazuse)

- ANNO 410

- (ca): muore il filosofo greco Protagora
- La città etrusca di Veio ritorna alla monarchia

- ANNO 409

- Ad Atene, su proposta di Cleofonte, è introdotta un’indennità assistenziale di 2 oboli giornalieri

- ANNO 406

- Inizio dell’assedio di Veio da parte dei Romani
- A Pella, In Macedonia, muore il poeta tragico Euripide
- Muore ad Atene il poeta tragico Sofocle
- lo stratega ateniese Trasillo sconfigge gli spartani nella battaglia delle Arginuse

- ANNO 405

- Con la commedia "Le rane", Aristofane ottiene ancora una volta il primo premio alle Feste Lenee

- ANNO 402

- L'oratore Andocide, esiliato nel 415 a.C. per lo scandalo della "mutilazione delle statue di Hermes", fa ritorno ad Atene

- ANNO 401

- Lo storico greco Senofonte si unisce alla spedizione oragnizzata da Ciro il Giovane contro il fratello Artaserse, re di Persia
- Battaglia di Cunassa tra Ciro e Artaserse II di Persia - Morte di Ciro.


powered by thumb_OL027Vag_pub.jpg

Torna a VI SECOLO AC oppure vai a IV SECOLO AC


$lavori_in_corso

Personal tools