I Pensieri del MAO 2- pag. 13

Da Pklab.

(Differenze fra le revisioni)
Jump to: navigation, search
Revisione 12:53, 25 Mar 2008
Anonimo olevanese (Discussione | contributi)

← Go to previous diff
Revisione 19:11, 27 Mar 2008
Anonimo olevanese (Discussione | contributi)

Go to next diff →
Riga 13: Riga 13:
'''186)''' Grande mucca vidi dimagrita <br />per piacere mondo di Morfeo <br />orba canutum mulu me<br />frac fic fic focoliér ('''Anonimo Olevanese''') '''186)''' Grande mucca vidi dimagrita <br />per piacere mondo di Morfeo <br />orba canutum mulu me<br />frac fic fic focoliér ('''Anonimo Olevanese''')
-187) Vavà, Didì e Pelè+'''187)''' Vavà, Didì e Pelè <br /> site a uàllara e Canè ('''Anonimo tifoso napoletano''')
-site a uàllara e Canè+
- (Anonimo tifoso napoletano)+
-188) Cercate di camminare diritto+'''188)''' Cercate di camminare diritto ('''Anonimo granchio Olevanese''')
- (Anonimo granchio Olevanese)+
-189) I ricchi affidavano i figli alla balia +'''189)''' I ricchi affidavano i figli alla balia <br /> per insegnare loro a succhiare <br />a qualcun altro il proprio sostentamento ('''Anonimo Pedagogo Olevanese''')
-per insegnare loro a succhiare a qualcun altro il proprio sostentamento +
- (Anonimo Pedagogo Olevanese)+
-190) In Italia si dice rassegnare le dimissioni solo perché+'''190)''' In Italia si dice rassegnare le dimissioni solo perché<br />l’interessato si è rassegnato a presentare le proprie dimissioni ('''Anonimo Olevanese''')
-l’interessato si è rassegnato a presentare le proprie dimissioni+
- (Anonimo Olevanese)+
-191) È meglio essere orbo nel regno dei ciechi+'''191)''' È meglio essere orbo nel regno dei ciechi <br />o furbo nel regno dei fessi? ('''Da “Dubbi” di un Anonimo Olevanese''')
-o furbo nel regno dei fessi?+
- (Da “Dubbi” di un Anonimo Olevanese)+
-192) Non ci facciamo riconoscere pure qua (Anonima Spia Olevanese) +'''192)''' Non ci facciamo riconoscere pure qua ('''Anonima Spia Olevanese''')
-193) L’unica cosa legale che rimane in Italia è l’ora+'''193)''' L’unica cosa legale che rimane in Italia è l’ora ('''Anonimo Giurista Olevanese''')
- (Anonimo Giurista Olevanese)+
-194) Anonimi si nasce …. ed io lo nacqui!+'''194)''' Anonimi si nasce …. ed io lo nacqui! ('''Anonimo Olevanese''')
- (Anonimo Olevanese)+
-195) Cossiga al Governp al potere:<br />+'''195)''' Cossiga al Governp al potere:<br /> si rivolta la gabbana ('''Anonimo Italiano''')
-si rivolta la gabbana (Anonimo Italiano)+
Riga 48: Riga 36:
Torna a [[I Pensieri del MAO 2- pag. 12]] OPPURE Vai a [[I Pensieri del MAO 2- pag. 14]] Torna a [[I Pensieri del MAO 2- pag. 12]] OPPURE Vai a [[I Pensieri del MAO 2- pag. 14]]
- 
-$lavori_in_corso 

Revisione 19:11, 27 Mar 2008

I PENSIERI DEL MAO

181) Dalla prima lettera di Giuda ai Tusci:
“Cari amici,
vi scrivo questi pochi righi per farvi sapere che non mi sento tanto bene, e così spero anche di voi.
Tanti baci a tutti
Giuda (Da “L’altro Vangelo” di un Anonimo Olevanese)

182) A ‘o ricco le more ‘a muglièra,
a ‘o pezzènte le more ‘o ciucce (Da “I dispiaceri della vita” di un Anonimo Olevanese)

183) Con gli amici che mi ritrovo,
non mi servono i nemici (Anonimo Olevanese)

184) Per fare carriera,
Bernarda a chi la dava, a chi la faceva vedere! (Da “La Bernarda va alla guerra” di un Anonimo Olevanese)

185) Sì, sì ... me pare ca sì .... però ... me pare cchiù cà no! (Anonimo Salernitano)

186) Grande mucca vidi dimagrita
per piacere mondo di Morfeo
orba canutum mulu me
frac fic fic focoliér (Anonimo Olevanese)

187) Vavà, Didì e Pelè
site a uàllara e Canè (Anonimo tifoso napoletano)

188) Cercate di camminare diritto (Anonimo granchio Olevanese)

189) I ricchi affidavano i figli alla balia
per insegnare loro a succhiare
a qualcun altro il proprio sostentamento (Anonimo Pedagogo Olevanese)

190) In Italia si dice rassegnare le dimissioni solo perché
l’interessato si è rassegnato a presentare le proprie dimissioni (Anonimo Olevanese)

191) È meglio essere orbo nel regno dei ciechi
o furbo nel regno dei fessi? (Da “Dubbi” di un Anonimo Olevanese)

192) Non ci facciamo riconoscere pure qua (Anonima Spia Olevanese)

193) L’unica cosa legale che rimane in Italia è l’ora (Anonimo Giurista Olevanese)

194) Anonimi si nasce …. ed io lo nacqui! (Anonimo Olevanese)

195) Cossiga al Governp al potere:
si rivolta la gabbana (Anonimo Italiano)


thumb_Anonimus_Olibanuser_baby_cries_about_world_s_trouble.jpg Piccolo Anonimo Olevanese piange sui mali del mondo

Torna a I Pensieri del MAO 2- pag. 12 OPPURE Vai a I Pensieri del MAO 2- pag. 14

Personal tools