I Pensieri del MAO 1- pag. 14

Da Pklab.

(Differenze fra le revisioni)
Jump to: navigation, search
Revisione 14:54, 4 Dic 2007
Anonimo olevanese (Discussione | contributi)

← Go to previous diff
Revisione 18:20, 2 Feb 2008
Anonimo olevanese (Discussione | contributi)

Go to next diff →
Riga 11: Riga 11:
'''199)'''Trase fetente che stèmm scarsi a chiaviche ('''Anonimo maiale Olevanese''') '''199)'''Trase fetente che stèmm scarsi a chiaviche ('''Anonimo maiale Olevanese''')
-'''200)''' Meglio una inondazione in Cina <br />+'''200)''' Meglio una inondazione in Cina <br /> che un mal di denti a me ('''Anonimo cinico Olevanese''')
-che un mal di denti a me ('''Anonimo cinico Olevanese''')+
'''201)''' Cchiù trichi e cchiù 'o truove tuosto ('''Anonimo Olevanese''') '''201)''' Cchiù trichi e cchiù 'o truove tuosto ('''Anonimo Olevanese''')
-'''202)''' Siccome sono democratico, comando io! ('''Da “La Politica” di un Anonimo Olevanese''')+'''202)''' Siccome sono democratico, <br /> comando io! ('''Da “La Politica” di un Anonimo Olevanese''')
'''203)''' Il miglior investimento è il debito! ('''Anonimo genovese''') '''203)''' Il miglior investimento è il debito! ('''Anonimo genovese''')

Revisione 18:20, 2 Feb 2008

I PENSIERI DEL MAO


196) Il Papa, inseguito dai nemici Saraceni, si era rifugiato nella Grotta di San Michele. Là il Pontefice trascorreva i suoi giorni, pieno di tristezza e per vivere coltivava un pezzetto di terreno, che in futuro in suo onore sarebbe stato chiamato il "Giardino del Papa". Un brutto giorno, però, i Saraceni scovarono il suo nascondiglio ed un gruppo di sgherri si presentò da lui per imprigionarlo. Il Pontefice fu sorpreso nel suo campicello mentre stava seminando dei broccoli di rapa e subito capì di non aver vie di scampo. Chiese comunque ai suoi persecutori di lasciargli ultimare il lavoro, del quale qualcun altro avrebbe poi beneficiato. I Saraceni lo lasciarono continuare. Quando ebbe finito, il sant'uomo si diresse verso la grotta per prendere le poche cose che aveva. I nemici non lo lasciavano un istante. Mentre lasciavano il luogo, il santo padre disse agli sgherri: "Perché non andiamo a vedere se sono nati i broccoletti, così ci mangeremo qualcosa e poi andremo via?". I saraceni non sapevano se pensare ad un sotterfugio o a un'improvvisa pazzia, ma lo assecondarono.
Ritornarono nel campicello e videro che già i broccoletti erano pronti per essere raccolti. Allora gli sgherri furono presi da timore e lasciarono libero il Papa. (Da "Storie e Leggende" di un Anonimo Olevanese)

197) Nun nce dongo 'o tiempo de s'ammuscià! (Anonima ninfomane Olevanese)

198) Se rinasco faccio il trappista (Anonimo Olevanese)

199)Trase fetente che stèmm scarsi a chiaviche (Anonimo maiale Olevanese)

200) Meglio una inondazione in Cina
che un mal di denti a me (Anonimo cinico Olevanese)

201) Cchiù trichi e cchiù 'o truove tuosto (Anonimo Olevanese)

202) Siccome sono democratico,
comando io! (Da “La Politica” di un Anonimo Olevanese)

203) Il miglior investimento è il debito! (Anonimo genovese)

204) Ogni uomo dovrebbe lasciare il suo posto ad una donna,
se si tratta della sedia elettrica. (Da “Donne e motori” di un Anonimo Olevanese)

205) La morte non è mai bella (Anonimo Olevanese)

206) Se qualcuno te lo mette nel culo, non ti agitare:
faresti il suo gioco! (Anonimo cinese)

207) Chi cazzo me lo fa fare? (Da "Dubbi" di un Anonimo Olevanese)

208) Non si può morire così (Anonimo Olevanese)

209) Pìgliat o bbuòn ca ‘o malamènt nun manca maje (Anonimo Olevanese)

210) Fanfani al Governo:
si rivolta la gabbana (Anonimo Italiano)


thumb_Anonimus_Olibanuser_baby_cries_about_world_s_trouble.jpg Piccolo Anonimo Olevanese piange sui mali del mondo


Torna a I Pensieri del MAO 1- pag. 13 oppure vai a I Pensieri del MAO 1- pag. 15

Personal tools