Curiosita' latine A

Da Pklab.

(Differenze fra le revisioni)
Jump to: navigation, search
Revisione 16:21, 26 Set 2007
Anonimo olevanese (Discussione | contributi)
(Arpagone)
← Go to previous diff
Revisione 19:50, 14 Ott 2007
Anonimo olevanese (Discussione | contributi)

Go to next diff →
Riga 15: Riga 15:
== Avvocati == == Avvocati ==
-La “lex Cincia”, fatta approvare da M. Cincio Alimento nel 204 a.C. vietava di accettare doni o denaro per la difesa di una causa.+La “'''lex Cincia'''”, fatta approvare da M. Cincio Alimento nel 204 a.C. vietava di accettare doni o denaro per la difesa di una causa.
 + 
 +$lavori_in_corso

Revisione 19:50, 14 Ott 2007

Table of contents

Acca Larenzia

Antica divinità romana collegata al culto della terra o dei Lari. Nella tradizione fu identificata con la moglie di Faustolo e con una cortigiana di Anco Marzio.

Acqua Marcia

L’Acqua Marcia deve il nome a Marcio Rege che nel 154 a.C. aveva fatto costruire un acquedotto per incanalarla.

Adulterio

Per frenare gli adulterii, Augusto nel 17 a.C. emanò la “Lex Julia de adulteriis et stupro vel de pudicitia

Alimenta

Gli “Alimenta” erano un sistema di sussidi per i bambini poveri introdotti dall’imperatore Traiano

Arpagone

L’arpagone era il rostro che le antiche navi romane avevano a prora e serviva come grappino d’abbordaggio. Poiché l'arpagone Bold textserviva per “afferrare” e “trattenere”, il termine passò ad indicare l’avaro (l’arraffatore, appunto, che afferra e trattiene).

Avvocati

La “lex Cincia”, fatta approvare da M. Cincio Alimento nel 204 a.C. vietava di accettare doni o denaro per la difesa di una causa.

$lavori_in_corso

Personal tools