Curiosita' latine S

Da Pklab.

(Differenze fra le revisioni)
Jump to: navigation, search
Revisione 14:11, 24 Set 2007
Anonimo olevanese (Discussione | contributi)

← Go to previous diff
Revisione 14:11, 24 Set 2007
Anonimo olevanese (Discussione | contributi)
(SUPERSTIZIONE)
Go to next diff →
Riga 9: Riga 9:
== SUPERSTIZIONE == == SUPERSTIZIONE ==
-Il numero diciassette era considerato un numero portafortuna. Infatti esso si scrive XVII ed il suo anagramma è VIXI (cioè “VISSI” e quindi “sono morto”)+Il numero diciassette era considerato un numero portafortuna. Infatti esso si scrive '''XVII''' ed il suo anagramma è '''VIXI''' (cioè “VISSI” e quindi “sono morto”)
$lavori_in_corso $lavori_in_corso

Revisione 14:11, 24 Set 2007

CURIOSITA' DI ROMA ANTICA


SATURNIO

Il saturnio è il più antico dei versi latini. Fu usato fino ad Ennio che, negli “Annales” lo sostituì con l’esametro.

STENOGRAFIA

Tirone, un liberto di Cicerone, aveva inventato un sistema di scrittura stenografica

SUPERSTIZIONE

Il numero diciassette era considerato un numero portafortuna. Infatti esso si scrive XVII ed il suo anagramma è VIXI (cioè “VISSI” e quindi “sono morto”)


$lavori_in_corso

Personal tools