III SECOLO AC

Da Pklab.

(Differenze fra le revisioni)
Jump to: navigation, search
Revisione 11:25, 20 Ago 2007
Anonimo olevanese (Discussione | contributi)

← Go to previous diff
Revisione 10:51, 30 Ago 2007
Anonimo olevanese (Discussione | contributi)

Go to next diff →
Riga 3: Riga 3:
== '''- ANNO 292''' == == '''- ANNO 292''' ==
- Muore ad Atene il commediografo [[Menandro]] <br /> - Muore ad Atene il commediografo [[Menandro]] <br />
 +
 +== '''- ANNO 275''' ==
 +- Il console romano Manio Curio Dentato sconfigge Pirro, re dell’Epiro, a Maleventum <br />
== '''- ANNO 239''' == == '''- ANNO 239''' ==
Riga 11: Riga 14:
== '''- ANNO 234''' == == '''- ANNO 234''' ==
-- A Tuscolo, nasce Marco Porcio [[Catone il Censore]], uomo politico e scrittore latino <br />+- Nasce a Tuscolo l'uomo politico e scrittore latino Marco Porcio [[Catone il Censore]], <br />
== '''- ANNO 220''' == == '''- ANNO 220''' ==

Revisione 10:51, 30 Ago 2007

CRONOLOGIA DEL TERZO SECOLO A.C.

Table of contents

- ANNO 292

- Muore ad Atene il commediografo Menandro

- ANNO 275

- Il console romano Manio Curio Dentato sconfigge Pirro, re dell’Epiro, a Maleventum

- ANNO 239

- Nasce lo scrittore latino Quinto Ennio

- ANNO 235

- Lo scrittore Nevio fa rappresentare la sua prima opera drammatica

- ANNO 234

- Nasce a Tuscolo l'uomo politico e scrittore latino Marco Porcio Catone il Censore,

- ANNO 220

- Nasce a Brindisi il tragediografo latino Marco Pacuvio

- ANNO 216

2 agosto:
. A Canne (Puglia) il generale Cartagine Annibale Barca sconfigge l'esercito romano comandato dai consoli Gaio Terenzio Varrone e Lucio Emilio Paolo (Battaglia di Canne)
. Nella "Battaglia di Canne" muore il console Lucio Emilio Paolo

- ANNO 214

- Marco Porcio Catone il Censore è Tribuno Militare in Sicilia

- ANNO 204

- Marco Porcio Catone il Censore diventa Questore

- ANNO 201

- A Megalopoli nasce lo storico greco Polibio

$lavori_in_corso


III Secolo a.C.

298 - Inizia la terza guerra tra Romani e Sanniti - L’etrusca Volterra è conquistata dai Romani 296 - Gli Etruschi entrano nella coalizione italica contro Roma 295 - Sconfitta degli Etruschi ed alleati a Sentino 290 - termina la terza guerra sannitica - muore ad Atene il commediografo Menandro 284 circa - nasce Livio Andronico, che darà inizio alla letteratura latina 283 - Sul Lago di Vadimone, presso Orte, gli eserciti Etruschi, rinforzati da contingenti gallici combattono l'ultima vera battaglia contro Roma, ma sono sconfitti 280 - Vulci e Volsinii si arrendono ai Romani 272 - nasce a Cirene il matematico ed astronomo greco Eratostene 270 - Ad Atene muore il filosofo Epicuro 265 - Rivolta servile a Volsinii 264 - Romani distruggono Volsinii, capitale morale degli Etruschi. Saccheggio del Santuario della Lega etrusca. Deportazione degli abitanti nella "Nuova Volsinii” - inizia la prima guerra punica tra Romani e Cartaginesi 260 - (ca) muore il poeta Leonida da Taranto - il console romano Caio Duilio sconfigge la flotta cartaginese nelle acque di Milazzo 255 - (ca) A Sarsina, in Umbria, nasce il commediografo latino Tito Maccio Plauto - lo spartano Santippo, comandante dell’esercito cartaginese, sconfigge l’esercito romano di Attilio Regolo 241 - Falerii conquistata e distrutta dai Romani- Trasferimento della città in altra sede. - i cartaginesi sconfitti dai romani alle isole Egadi - termina la prima guerra punica 240 - Livio Andronico rappresenta la prima opera teatrale in Roma dando origine alla letteratura latina 239 - Nasce il poeta latino Quinto Ennio 234 - Nascita di Marco Porcio Catone che sarà detto il Censore 225 - Incursione di Galli sconfitta dai Romani a Talamone - Costruzione della Via Clodia. 222 - Costruzione della Via Flaminia 220 - Nasce a Brindisi il poeta latino Marco Pacuvio 217 - Annibale sconfigge i romani sul Trasimeno. 216 - 2 agosto: Annibale sconfigge i Romani a Canne 215 - (ca) a Cirene nasce il filosofo Carneade 204 - (ca) muore lo scrittore latino Livio Andronico 202 - Nasce lo storico greco Polibio

Personal tools