Curiosita' greche A

Da Pklab.

(Differenze fra le revisioni)
Jump to: navigation, search
Revisione 11:45, 16 Feb 2006
Anonimo olevanese (Discussione | contributi)

← Go to previous diff
Versione attuale
Anonimo olevanese (Discussione | contributi)

Riga 1: Riga 1:
-== Achille ==+ 
-Achille era detto “piè veloce”, ma l’Iliade racconta che egli inseguì Ettore intorno alle mura senza mai riuscire a raggiungerlo+ 
-== Aiace Telamonio ==+ 
-Aiace Telamonio era il più forte dei greci dopo Achille, del quale era cugino in quanto suo padre Telamone era fratello di Peleo.+== '''Arpie''' ==
-== Aiace di Oileo ==+Le arpie erano mostri dal viso di donna e dal corpo di uccello che trascinavano nell’oltretomba le anime dei defunti. Esse erano Aello, Celeno, Ocipete.
-Aiace di Oileo superava tutti i greci nello scagliare la lancia ed era il più veloce nella corsa dopo Achille.+ 
-== Anestesia ==+
-La prima operazione chirurgica sotto anestesia fu effettuata da Macaone che operò Filottete che era stato immerso da Apollo in un sonno profondo.+
-== Apoteosi ==+
-Era il processo con il quale uomini molto virtuosi venivano divinizzati+
-== Antefissa ==+
-L’antefissa era un elemento decorativo usato da Etruschi, Greci e Romani. Secondo Plinio fu inventata da Butade di Sicione.+
== Assistenza == == Assistenza ==
-- Nel 409 a.C. ad Atene, su proposta di Cleofonte, fu introdotta un’indennità assistenziale di 2 oboli giornalieri+1) Ad Atene, una legge, che si ritiene voluta da Pisistrato, disponeva che i mutilati di guerra fossero nutriti a spese della città;<br/>2) Nel [[V SECOLO AC|409 a.C.]] ad Atene, su proposta di Cleofonte, fu introdotta un’indennità assistenziale per gli invalidi civili di 2 oboli giornalieri;<br />3) Gli orfani di guerra erano mantenuti ed educati a spese dello stato fino al raggiungimento dell’efebia, quando, durante le feste della Grandi Dionisie, era consegnata loro, in forma solenne, un’armatura completa.
 + 
 + 
 +Torna a [[Teogonia]] oppure vai a [[Curiosita' greche B]]
 + 
 +editus ab http://lnx.pksoft.it/pkakira/albums/userpics/10002/thumb_OL027Vag_pub.jpg

Versione attuale


Arpie

Le arpie erano mostri dal viso di donna e dal corpo di uccello che trascinavano nell’oltretomba le anime dei defunti. Esse erano Aello, Celeno, Ocipete.

Assistenza

1) Ad Atene, una legge, che si ritiene voluta da Pisistrato, disponeva che i mutilati di guerra fossero nutriti a spese della città;
2) Nel 409 a.C. ad Atene, su proposta di Cleofonte, fu introdotta un’indennità assistenziale per gli invalidi civili di 2 oboli giornalieri;
3) Gli orfani di guerra erano mantenuti ed educati a spese dello stato fino al raggiungimento dell’efebia, quando, durante le feste della Grandi Dionisie, era consegnata loro, in forma solenne, un’armatura completa.


Torna a Teogonia oppure vai a Curiosita' greche B

editus ab thumb_OL027Vag_pub.jpg

Personal tools