Vocabolario olevanese O

Da Pklab.

(Differenze fra le revisioni)
Jump to: navigation, search
Revisione 16:27, 23 Ago 2009
Anonimo olevanese (Discussione | contributi)

← Go to previous diff
Revisione 16:34, 23 Ago 2009
Anonimo olevanese (Discussione | contributi)

Go to next diff →
Riga 2: Riga 2:
-'''- Omm’n''' = Uomo. L'omm'n, però, è anche l'pertura piccola a fianco della bocca del forno a legna, utilizzata per guardare nel forno senza aprire l'apertura evitando così la dispersione di calore durante la cottura.<br />+'''- Omm’n''' = Uomo. L''''omm'n''', però, è anche l'apertura piccola a fianco della bocca del forno a legna, utilizzata per guardare nel forno senza aprire l'apertura grande evitando così la dispersione di calore durante la cottura.<br />
editus ab http://lnx.pksoft.it/pkakira/albums/userpics/10002/thumb_OL027Vag_pub.jpg editus ab http://lnx.pksoft.it/pkakira/albums/userpics/10002/thumb_OL027Vag_pub.jpg

Revisione 16:34, 23 Ago 2009

VOCABOLARIO OLEVANESE - Lettera O


- Omm’n = Uomo. L'omm'n, però, è anche l'apertura piccola a fianco della bocca del forno a legna, utilizzata per guardare nel forno senza aprire l'apertura grande evitando così la dispersione di calore durante la cottura.

editus ab thumb_OL027Vag_pub.jpg


Torna a Vocabolario olevanese N oppure Vai a Vocabolario olevanese P

Personal tools