Grecia Antica - bibliografia

Da Pklab.

(Differenze fra le revisioni)
Jump to: navigation, search
Revisione 12:22, 13 Lug 2008
Anonimo olevanese (Discussione | contributi)

← Go to previous diff
Versione attuale
Anonimo olevanese (Discussione | contributi)

Riga 2: Riga 2:
Le pagine dedicata alla civiltà greca (di cui l’Anonimo Olevanese è un profondo estimatore) nascono dalla formazione classica dell’autore, dalle sue esperienze scolastiche, dalla continua lettura di studiosi moderni ed autori classici, tra i quali troviamo: <br /> Le pagine dedicata alla civiltà greca (di cui l’Anonimo Olevanese è un profondo estimatore) nascono dalla formazione classica dell’autore, dalle sue esperienze scolastiche, dalla continua lettura di studiosi moderni ed autori classici, tra i quali troviamo: <br />
-Aforismi e giuramento = Ippocrate <br />Anabasi = Senofonte <br />Antologia Lisiana = Lisia <br />Apologia di Socrate = Platone <br />Apologia di Socrate – Critone – Fedone – Il Convito = Platone <br />Argonautiche = Apollonio Rodio <br />Biblioteca Storica = Diodoro Siculo <br />Caratteri = Teofrasto <br />Commedie (Gli Acarnesi – Le Nuvole – Gli Uccelli – Le Rane) = Aristofane <br />Consolazione alla moglie = Plutarco <br />+Aforismi e giuramento = Ippocrate <br />Anabasi = [[Senofonte]] <br />Antologia Lisiana = [[Lisia]] <br />Apologia di Socrate = Platone <br />Apologia di Socrate – Critone – Fedone – Il Convito = Platone <br />Argonautiche = [[Apollonio Rodio]] <br />Biblioteca Storica = [[Diodoro Siculo]] <br />Caratteri = [[Teofrasto]] <br />Commedie (Gli Acarnesi – Le Nuvole – Gli Uccelli – Le Rane) = [[Aristofane]] <br />Consolazione alla moglie = [[Plutarco]] <br />Del Sublime = [[Anonimo del Sublime|Anonimo]] <br />Elogio della Calvizie = [[Sinesio di Cirene]] <br />Fedone = Platone <br />Geografia (Libri V – VI) = [[Strabone]] <br />I lirici greci = AA.VV. <br />Le vespe = [[Aristofane]] <br />Il destino = [[Plutarco]] <br />Il Fato – La Superstizione = [[Plutarco]] <br />Il Misantropo – La donna di Samo – La donna tosata = [[Menandro]] <br />Il secolo di Pericle = [[Plutarco]] <br />La costituzione degli ateniesi = Aristotele <br />Le commedie delle donne (Lisistrata – La festa delle donne – Le donne al parlamento) = [[Aristofane]] <br />Le Opere e i Giorni – Lo scudo di Eracle = [[Esiodo]] <br />L’esilio = [[Plutarco]] <br />Lirici greci = Scelfo Carmelo <br />L’Orestiade = [[Eschilo]] <br />Massime e Aforismi = Epicuro <br />Simposio Il dialogo dell’Eros = Platone <br />Storia vera = [[Luciano di Samosata]] <br />Storie = [[Polibio]] <br />Storie = [[Erodoto]] <br />Filippiche = [[Demostene]] <br />Teogonia = [[Esiodo]] <br />
-Del Sublime = Anonimo <br />Elogio della Calvizie = Sinesio di Cirene <br />Fedone = Platone <br />Geografia (Libri V – VI) = Strabone <br />+
-I lirici greci = AA.VV. <br />Le vespe = Aristofane <br />Il destino = Plutarco <br />Il Fato – La Superstizione = Plutarco <br />Il Misantropo – La donna di Samo – La donna tosata = Menandro <br />Il secolo di Pericle = Plutarco <br />La costituzione degli ateniesi = Aristotele <br />Le commedie delle donne (Lisistrata – La festa delle donne – Le donne al parlamento) = Aristofane <br />Le Opere e i Giorni – Lo scudo di Eracle = Esiodo <br />L’esilio = Plutarco <br />Lirici greci = Scelfo Carmelo <br />L’Orestiade = Eschilo <br />Massime e Aforismi = Epicuro <br />Simposio Il dialogo dell’Eros = Platone <br />Storia vera = Luciano di Samosata <br />Storie = Polibio <br />Storie = Erodoto <br />Filippiche = Demostene <br />Teogonia = Esiodo <br />+
-Vai a [[Agatone]]+Vai a [[achei]]
editus ab http://lnx.pksoft.it/pkakira/albums/userpics/10002/thumb_OL027Vag_pub.jpg editus ab http://lnx.pksoft.it/pkakira/albums/userpics/10002/thumb_OL027Vag_pub.jpg

Versione attuale

BIBLIOGRAFIA

Le pagine dedicata alla civiltà greca (di cui l’Anonimo Olevanese è un profondo estimatore) nascono dalla formazione classica dell’autore, dalle sue esperienze scolastiche, dalla continua lettura di studiosi moderni ed autori classici, tra i quali troviamo:
Aforismi e giuramento = Ippocrate
Anabasi = Senofonte
Antologia Lisiana = Lisia
Apologia di Socrate = Platone
Apologia di Socrate – Critone – Fedone – Il Convito = Platone
Argonautiche = Apollonio Rodio
Biblioteca Storica = Diodoro Siculo
Caratteri = Teofrasto
Commedie (Gli Acarnesi – Le Nuvole – Gli Uccelli – Le Rane) = Aristofane
Consolazione alla moglie = Plutarco
Del Sublime = Anonimo
Elogio della Calvizie = Sinesio di Cirene
Fedone = Platone
Geografia (Libri V – VI) = Strabone
I lirici greci = AA.VV.
Le vespe = Aristofane
Il destino = Plutarco
Il Fato – La Superstizione = Plutarco
Il Misantropo – La donna di Samo – La donna tosata = Menandro
Il secolo di Pericle = Plutarco
La costituzione degli ateniesi = Aristotele
Le commedie delle donne (Lisistrata – La festa delle donne – Le donne al parlamento) = Aristofane
Le Opere e i Giorni – Lo scudo di Eracle = Esiodo
L’esilio = Plutarco
Lirici greci = Scelfo Carmelo
L’Orestiade = Eschilo
Massime e Aforismi = Epicuro
Simposio Il dialogo dell’Eros = Platone
Storia vera = Luciano di Samosata
Storie = Polibio
Storie = Erodoto
Filippiche = Demostene
Teogonia = Esiodo


Vai a achei


editus ab thumb_OL027Vag_pub.jpg

Personal tools